MotorSport

Formula 1, qualcuno può salvare la Williams: arriva l’aiuto inatteso

Formula 1, qualcuno può salvare la Williams: arriva l’aiuto inatteso. La storica scuderia inglese sta lottando con i problemi economici ormai da tempo e potrebbe uscire dal Circus senza l’intervento di nuovi investitori

Formula 1, qualcuno può salvare la Williams: arriva l’aiuto inatteso (Foto: Getty)

L’ex capo della Formula 1 Bernie Ecclestone sta cercando di trovare un acquirente per il team Williams per impedire di perdere uno dei marchi storici dalla futura griglia di partenza.

L’età dell’oro della Williams negli anni ’80 e ’90, sotto la gestione oculata del fondatore Sir Frank è un lontano ricordo. In quegli anni Nelson Piquet, Nigel Mansell e Alain Prost facevano parte di un gruppo di campioni del mondo alla guida dell’auto più veloce. Un binomio con la Renault che rese quasi imbattibile la scuderia inglese fino alla seconda metà degli anni ’90.

Ma l’ultimo dei titoli iridati (nove costruttori e sette piloti) è arrivato nel 1997, con Jacques Villeneuve.

Attualmente Frank Williams rimane il caposquadra, ma sua figlia, Claire, è responsabile della gestione quotidiana del team. Questo ha portato ad un costante declino delle prestazioni e dei conti, relegando le proprie vetture in fondo allo schieramento. Lo scorso anno è arrivato il triste record negativo di un solo punto conquistato nella classifica dei costruttori. Proprio un paio di settimane fa il gruppo Williams Grand Prix Holdings ha registrato una perdita di circa 20 milioni di euro, costringendo la dirigenza a cercare nuovi investitoti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Michael Latifi investe nella Williams: il piano per salvare la scuderia

Formula 1, qualcuno può salvare la Williams: scende in campo Bernie Ecclestone

Formula 1, qualcuno può salvare la Williams: scende in campo Ecclestone (Foto: Getty)

Per evitare il fallimento della Williams è sceso in campo l’ex numero uno del Circus, Bernie Ecclestone. Il manager britannico si è messo alla ricerca di potenziali investitori che possano rilevare una quota della società, permettendole di sopravvivere.

La Williams sarebbe una grande perdita, al 100%”, ha detto ad AFP durante un’intervista telefonica dalla sua villa in Svizzera. “Mi sto guardando intorno per trovare persone che potrebbero essere coinvolte”.

Ecclestone ammette che la sfida potrebbe essere ancora maggiore a causa della crisi finanziaria generata dalla pandemia di Covid-19. 
Possedere una squadra è un hobby molto costoso“, ha detto l’ex boss della F1.

Lui e Frank Williams sono vecchi amici e sono stati tra i fondatori dell’Associazione dei costruttori di Formula 1 nel 1974.

Bernie, che ha trasformato lo sport in un gigante commerciale per diversi decenni, ha affermato che il team aveva un disperato bisogno di nuovi proprietari.

Spero non sia la fine del team Williams“, ha aggiunto.

Sarebbe la fine di un’era, ma spero che qualcuno che può permettersi di gestire correttamente la squadra possa essere trovato in tempi rapidi. Non possiamo permetterci di perdere un pezzo storico di questo sport“. Speriamo che riesca nell’impresa, per il bene di tutti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Williams: “Gareggiare questa stagione è indispensabile per noi”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago