Auto

Benzina self service, il distributore totalmente autonomo: il video in azione

Fare benzina in modalità self service diventa ancora più semplice grazie al distributore interamente autonomo che compierà l’azione senza l’intervento dell’utente.

Foto da video Youtube

Fare benzina in modalità self service può essere a volte l’unica soluzione quando ci si rende conto di essere quasi a corto di carburante, ma in un orario in cui un addetto non è presente al distributore. Seppure l’azione non sia così difficile da realizzare, non tutti sono in grado di farlo in modo del tutto agevole o possono finire per essere presi dal panico temendo di commettere un errore.

La tecnologia può rivelarsi però provvidenziale in questo ambito e saranno così in tanti ad apprrezzare un nuovo sistema che prende il nome di Fuelmatics e che consente di fare rifornimento non solo senza il supporto di un’altra persona, ma in modo totalmente automatizzato. “Un’invezione” di questo tipo era già stata lanciata qualche anno fa, ma ora ha subito importanti migliorie e potrebbe così diffondersi su scala più ampia sul territorio in modo tale da poter soddisfare il maggior numero possibile di persone.

Potrebbe interessarti – Decreto Rilancio, aiuti per i Benzinai: le agevolazioni previste

Fare benzina self service – Ora tutto diventa automatico

Il sistema Fuelmatics funziona in modo davvero semplice e potrà essere utilizzato anche da chi non è particolarmente esperto. Basta infatti arrivare al distributore che è in possesso di questa tecnologia e posizionarsi con la propria vettura a fianco, come si fa solitamente quando si deve fare rifornimento. A quel punto si dovrà prendere tra le mani il proprio smartphone, dove dovrà essere presente (è sufficiente scaricarla in modo gratuito) l’app apposita e selezionare quale sia il tibpo di carburante di cui si ha bisogno e la quantità.

A quel punto, nell’arco di pochi secondi, sarà proprio il sistema a togliere a togliere il tappo del serbatoio, avvicinare il bocchettone all’auto e, agganciandosi, a inserire il carburantre richiesto. Portata a termine l’operazione, sarà inviato un messaggio all’app per avvisare l’utente sulla cifra spesa. Il pagamento avverrà così in modo del tutto elettronico.

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Ilaria Macchi

Recent Posts

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

53 minuti ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

24 ore ago