News

Dyson, prototipo Auto Elettrica diventa reperto da museo: stop allo sviluppo

Dyson aveva realizzato un’auto elettrica innovativa, tuttavia, ha deciso di interrompere lo sviluppo del prototipo, ripiegando su un’altra soluzione.

(Foto: Pixabay)

Dyson è l’azienda che ha rivoluzionato il concetto di aspirapolvere e di altri elettrodomestici, con l’invenzione del motore digitale. Così, tra i tanti progetti avviati, figurava anche quella di un’auto elettrica davvero innovativa, con un design mai visto prima, definibile futuristico. Inoltre, la vettura, lunga 5 metri e dotata di ruote da 24″, contava ben sette posti per i passeggeri.

Ma la caratteristica principale del veicolo stava soprattutto nel pacco batterie agli ioni di litio. I 150 kWh di cui può vantare avrebbero permesso un’autonomia da addirittura 600 miglia, ossia quasi 1000 km. In aggiunta, il ridotto spazio nella parte anteriore avrebbe consentito di gestire in maniera migliora l’abitacolo e di assicurare una maggiore resistenza aerodinamica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, rivoluzione in Germania: novità per i distributori

Dyson, l’auto elettrica mai messa sul mercato


I motivi che hanno impedito all’auto elettrica realizzata da Dyson di arrivare al mercato consistono principalmente nei costi eccessivi di produzione. Il solo costo del progetto ammontava a 2,5 miliardi di sterline. Tutte ragioni che avrebbero incrementato eccessivamente il prezzo della vettura per i clienti, difficilmente disposti a spendere il doppio rispetto ad una Tesla Model X.

In un’intervista ad Autocar, Dyson ha affermato di aver incontrato non poche difficoltà nel ridurre i costi: “Se avessimo potuto diminuire i costi, saremmo stati competitivi all’interno del mercato“. Ed è proprio questa la questione: “Arrivare a quel punto è difficile – spiega – I costi per la batteria erano un conto, però anche gli altri non erano da meno“. Conclude: “A lungo termine avremmo potuto ottenere buoni risultati“.

Ma nessuno ha accettato il progetto, decidendo dunque di interrompere lo sviluppo. Pertanto, ha deciso di ripiegare su un tutt’altro tipo di soluzione: renderla oggetto da esposizione nel museo che verrà allestito nel prossimo futuro dedicato alle proprie auto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche, riciclo batterie e recupero materiali: il progetto norvegese

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago