Moto

Kawasaki, richiamo per le Ninja ZX-10R: le anomalie da riparare

La Kawasaki sta richiamando diversi esemplari di Ninja ZX-10R, ZX-10RR e ZX-10R SE per un guasto alla centralina che può portare ad incendi

Kawasaki richiama alcuni esemplari di Ninja ZX-10R, ZX-10RR e ZX-10R SE (WheelsAge)

La Kawasaki, per un problema alle Ninja ZX-10R, ZX-10RR e ZX-10R SE, ha iniziato a richiamare centinaia di esemplari per alcune modifiche. Il marchio giapponese avrebbe individuato un guasto alla centralina che, a quanto pare, potrebbe risultare molto più grave del previsto. Nel caso in cui il quickshifter venisse impiegato dalla moto in alcune specifiche condizioni di carico del motore, si potrebbe verificare un ritorno di fiamma.

I danni provocati sarebbero molto grandi, e porterebbero addirittura alla deformazione e alla rottura delle valvole di aspirazione. Ma non finisce qui. L’uso prolungato della moto in condizioni del genere, nel peggiore dei casi, potrebbe provocare addirittura un incendio. Per questo motivo, Kawasaki sta inviando in questi giorni raccomandate ai proprietari per avvisarli del richiamo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Londra, folle inseguimento nell’area pedonale: in moto a 160 km/h

Kawasaki, guasto alla centralina delle Ninja ZX-10R: la manutenzione

Il marchio giapponese ha promesso la manutenzione nel minor tempo possibile (WheelsAge)

Un guasto alla centralina delle Ninja ZX-10R, ZX-10RR e ZX-10R SE ha costretto Kawasaki a richiamare decine di esemplari per un lavoro di manutenzione. Nel corso delle prossime settimane, il marchio giapponese manderà raccomandate ai proprietari, in modo da avvisarli del problema e invitarli a recarsi in officina. Kawasaki si occuperà della riprogrammazione completa della centralina, con la sostituzione delle valvole lamellari e l’eventuale riparazione delle componenti danneggiate.

All’interno della raccomandata, inoltre, tutti i proprietari dei modelli sopra citati saranno anche caldamente invitati a disattivare momentaneamente il quickshifter, in quanto il suo utilizzo potrebbe portare ad un ritorno di fiamma fatale per alcune componenti del mezzo. Il marchio giapponese si è poi voluto scusare con tutta la sua clientela, promettendo di risolvere il problema nel minor tempo possibile.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> MotoGP, calendario Mondiale 2020: la bozza con le gare in programma

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago