Foto: Getty Images
A partire dal 24 giugno il Museo Alfa Romeo di Arese riapre al pubblico: un’occasione per poter vedere le novità e i modelli che hanno fatto la storia, oltre che per celebrare il 110° anniversario.
E’ ormai iniziato il conto alla rovescia in vista della riapertura del Museo Alfa Romeo, situato ad Arese. L’appuntamento è fissato per il prossimo 24 giugno, in occasione del 110° anniversario del marchio, uno tra i più apprezzati anche oltre ai nostri confini e sinonimo di grande qualità. Tutto avverrà comunque nel rispetto delle normative di sicurezza proprio per preservare la salute di visitatori e staff. Il pubblico avrà infatti la possibilità di accedere alla struttura con la garanzia che siano rispettate le norme igieniche. Unica condizione richiesta è quella di dotarsi di mascherina chirurgica (non obbligatoria solo per i bambini fino a 6 anni) e guanti monouso. In caso di necessità sarà comunque possibile sfruttare anche il gel monouso per l’igienizzazione delle mani.
Fino a domenica 28 giugno il Museo sarà aperto per i visitatori tutti i giorni dalle 10 alle 18. Dalla settimana successiva le visite saranno disponibili allo stesso orario il sabato e la domenica.
Potrebbe interessarti – Alfa Romeo, la e-bike del Biscione: costo e caratteristiche della due ruote
L’azienda ne approfitterà anche per celebrare il 110° anniversario dalla sua fondazione. In coincidenza di un traguardo così importante saranno messe in mostra le ultime novità del marchio, oltre ad alcune vetture che ne hanno segnato la storia. Tra queste spicca la nuova Alfa Romeo Giulia GTA, l’evoluzione super-sportiva ed alleggerita della berlina della casa italiana. La recente presentazione online non ha deluso le aspettative.
Non mancherà anche una sorpresa che i curatori del Museo hanno predisposto per i visitatori. La possibilità di accedere alla Collezione nascosta, un “tesoro” che comprende ben 150 auto, motori, modelli e tanto altro ancora, ma solitamente tenuto al di fuori dal percorso che viene fatto da chi decide di arrivare ad Arese. Questa particolare collezione è stata collocata nei due piani dell’ex Centro Direzione di Arese e non è mai stata mostrata finora al pubblico. Chi è interessato potrà prenotarsi scrivendo una email all’indirizzo collezione@museoalfaromeo.com. Qui si avrà la possibilità di essere assistiti da una guida.
Potrebbe interessarti – Un’Alfa Romeo per la Croce Rossa: caratteristiche e foto del modello
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…