Auto

Prezzi carburante, aumenti sulla rete: il costo medio di benzina e diesel

Brutte notizie in arrivo per chi dovrà fare rifornimento alla propria vettura nelle prossime ore: i prezzi del carburante hanno infatti registrato un aumento generale su tutta la rete nazionale.

Foto: Getty Images

Inizia una nuova settimana, ma le notizie non sono incoraggiante per gli automobilisti e in modo particolare per chi macina quotidianamente chilometri per raggiungere il proprio posto di lavoro, oltre a chi si appresta a trascorrere qualche giorno di vacanza e raggiungerà la destinazione scelta in auto. Un po’ in tutto il territorio italiano, infatti, si registra un aumento dei prezzi medi del carburante praticati sulla rete, che interessano sia la benzina sia il diesel.

A mettere in evidenza la situazione sono gli aggiornamenti rievati dal Quotidiano Energia in base a una sua elaborazione dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Prezzi carburante in crescita – La situazione aggiornata

In particolare, in base a quanto rilevato, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,397 euro al litro (rispetto a 1,391 di venerdì). Le variazioni che si riscontrano tra i vari marchi vanno da 1,388 a 1,406 euro/litro (no logo 1,374). Per quanto riguarda il diesel, invece, il costo medio in modalità self è pari a 1,280 euro/litro (1,274 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,273 e 1,302 euro/litro (no logo 1,255).

Il rialzo coinvolge anche chi invece preferisce il servito durante la fase di rifornimento. In questo caso per la verde il prezzo medio praticato è a 1,544 euro/litro (1,539 venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,501 e 1,609 euro/litro (no logo 1,429), mentre per il diesel la media è a 1,430 euro/litro (1,425 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,393 e 1,494euro/litro (no logo 1,312).

Non va molto meglio anche a chi ha intrapreso una strada più “ecologica” per i propri viaggi e ha così deciso di puntare sul GPL. In questo caso la spesa da sostenere per chi si appresta a fare rifornimento alla propria vettura in questo periodo va da 0,574 a 0,599 (no logo 0,573).

Potrebbe interessarti – Benzina self service, il distrbutore totalmente autonomo: il video in azione

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

7 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

13 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

15 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

18 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

19 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

21 ore ago