Auto

Prezzi carburante, aumenti sulla rete: il costo medio di benzina e diesel

Brutte notizie in arrivo per chi dovrà fare rifornimento alla propria vettura nelle prossime ore: i prezzi del carburante hanno infatti registrato un aumento generale su tutta la rete nazionale.

Foto: Getty Images

Inizia una nuova settimana, ma le notizie non sono incoraggiante per gli automobilisti e in modo particolare per chi macina quotidianamente chilometri per raggiungere il proprio posto di lavoro, oltre a chi si appresta a trascorrere qualche giorno di vacanza e raggiungerà la destinazione scelta in auto. Un po’ in tutto il territorio italiano, infatti, si registra un aumento dei prezzi medi del carburante praticati sulla rete, che interessano sia la benzina sia il diesel.

A mettere in evidenza la situazione sono gli aggiornamenti rievati dal Quotidiano Energia in base a una sua elaborazione dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise.

Foto: Pixabay

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Prezzi carburante in crescita – La situazione aggiornata

In particolare, in base a quanto rilevato, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è 1,397 euro al litro (rispetto a 1,391 di venerdì). Le variazioni che si riscontrano tra i vari marchi vanno da 1,388 a 1,406 euro/litro (no logo 1,374). Per quanto riguarda il diesel, invece, il costo medio in modalità self è pari a 1,280 euro/litro (1,274 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,273 e 1,302 euro/litro (no logo 1,255).

Il rialzo coinvolge anche chi invece preferisce il servito durante la fase di rifornimento. In questo caso per la verde il prezzo medio praticato è a 1,544 euro/litro (1,539 venerdì), con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,501 e 1,609 euro/litro (no logo 1,429), mentre per il diesel la media è a 1,430 euro/litro (1,425 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,393 e 1,494euro/litro (no logo 1,312).

Non va molto meglio anche a chi ha intrapreso una strada più “ecologica” per i propri viaggi e ha così deciso di puntare sul GPL. In questo caso la spesa da sostenere per chi si appresta a fare rifornimento alla propria vettura in questo periodo va da 0,574 a 0,599 (no logo 0,573).

Potrebbe interessarti – Benzina self service, il distrbutore totalmente autonomo: il video in azione

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago