Cronaca

Zanardi, dinamica dell’incidente e staffetta: a che punto sono le indagini

Continuano le indagini della Procura di Siena che punta a ricostruire nei dettagli la dinamica dell’incidente di Zanardi e la natura della staffetta “Obiettivo tricolore”

Zanardi, dinamica dell’incidente e staffetta: a che punto sono le indagini

La Procura di Siena continua a indagare sull’incidente di Alex Zanardi. Sarebbero due le direzioni principali per gli inquirenti. Da un lato, puntano a completare la ricostruzione della dinamica dell’incidente, che sembra chiarita nelle sue linee generali ma non nella totalità degli aspetti che possono spiegare le ragioni della sbandata della sua handbike. Dall’altro, gli inquirenti si concentrano sulla staffetta “Obiettivo tricolore” e sulle relative modalità di organizzazione.

Per circa tre ore e mezza, spiega l’ANSA, è stato ascoltato un ciclista senese che ha partecipato alla staffetta organizzata da “Obiettivo3”, di cui Zanardi è socio al 33%. Per un’altra ora, ha parlato invece il comandante della polizia municipale di Pienza. Una delle questioni centrali, infatti, riguarda la “scorta” della carovana. Perché al momento dell’incidente, davanti ai ciclisti c’erano auto della polizia municipale.

Leggi anche – Zanardi si filmava con il telefono prima dell’incidente? Arriva la smentita

Incidente Zanardi, gli sviluppi dell’indagine

Incidente Zanardi, gli sviluppi dell’indagine

Come ha rivelato il Corriere della Sera, la staffetta prevedeva partenza, arrivo, percorso definito, tempi di passaggio. Ma non era una gara dal punto di vista giuridico. Infatti il sindaco di Pienza, Manolo Garosi, ha già spiegato nei giorni scorsi che il Comune non ha mai ricevuto comunicazioni ufficiali di manifestazioni sportive, nemmeno a carattere cicloturistico. E la presenza delle auto dei vigili urbani sulla statale 146 costituiva, diceva il sindaco di Pienza, un semplice atto di cortesia.

In termini non troppo dissimili ha parlato a Sky Sport il sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli. La partecipazione alla staffetta, ha spiegato il primo cittadino che vi ha anche preso parte con tanto di fascia tricolore percorrendo un pezzo di strada con Zanardi e i suoi compagni, doveva prevedere il rispetto del codice della strada. Strada aperta al traffico in entrambi i sensi i marcia.

Non erano state richieste, ha detto Agnelli, autorizzazioni per fermare il traffico, aggiunge. La polizia davanti al corteo, ha spiegato Agnelli, doveva fornire solo una cornice per l’ingresso festoso all’interno delle mura.

Leggi anche – Alex Zanardi, “Danni meno gravi di Schumacher”: le parole del chirurgo

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 ora ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

8 ore ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

15 ore ago

Toyota, il presidente ne è sicuro: “È lui il nostro unico nemico”

La strategia del presidente di Toyota - Akio Toyoda - sul futuro del marchio (e…

1 giorno ago

Verstappen in Mercedes: annuncio in diretta, F1 sconvolta

Si rincorrono le voci circa il passaggio di Max Verstappen dalla Red Bull alla Mercedes…

1 giorno ago

Ritrova la Ducati dopo quasi 30 anni: è un modello che vale un’enormità di soldi

Questo raro modello italiano vale una fortuna e loro ne hanno ritrovata una che non…

2 giorni ago