Categories: News

Francia, riduzione dei limiti di velocità in autostrada: possibile referendum

La Francia starebbe valutando l’ipotesi di ridurre i limiti massimi di velocità in autostrada, abbassandoli dagli attuali 130 ai 110 km/h.

Autostrada francese (Getty Images)

Gli incidenti stradali causati da eccessi di velocità, soprattutto in autostrada, sono in forte aumento. Complici le maggiori prestazioni dei veicoli e le concomitanti distrazioni alla guida dettate dall’utilizzo di dispositivi elettronici come gli smartphone. Tale tipologia di sinistri, spesso accade, risultano essere mortali.

Una piaga a cui i Governi hanno pensato di porre rimedio introducendo più stringenti limiti sulle velocità. Tra questi figura anche la Francia, che starebbe ipotizzando un abbassamento da 130 a 110 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Multa per eccesso di velocità con autovelox: due novità dalla Cassazione

Francia, ipotesi riduzione limiti di velocità in autostrada: da 130 a 110 km/h

(Getty Images)

La Francia, come altri Paesi Europei, ha preso atto che è tempo di intervenire sulla circolazione stradale, specie sulle autostrade. Stando a quanto riferisce l’agenzia AFP, il Governo del Presidente Macron avrebbe ipotizzato, al riguardo, di abbassare i limiti di velocità passando da 130 a 110 km/h.

Un’ipotesi avanzata, però, in punta di piedi considerati i recenti dissidi con i giubbotti gialli scesi nelle piazze a protestare quando si parlò della ormai nota carbon tax. Proprio per tale ragione, Macron ha deciso che prima di adottare ogni qualsivoglia decisione, organizzerà prima un confronto con i numerosi rappresentati dei gruppi sociali. L’evento è fissato per il prossimo lunedì, 29 giugno.

Rimasto scottato dall’esperienza pregressa, il Premier d’Oltralpe ora procede con cautela, soprattutto per non ulteriormente incrinare i rapporti con i suoi cittadini. Proprio per tale ragione, ha altresì dichiarato che non si esclude la possibilità di indire un referendum consultivo tra cui comparirà anche la domanda relativa alla riduzione del limite di velocità in autostrada. Sarebbero, dunque, gli stessi cittadini ad esprimersi sulla questione.

Ad ulteriore conferma di tale possibilità, è intervenuto anche Jean-Baptiste Djebbari ai microfoni dell’emittente radiofonica RTL. Il Segretario dei trasporti ha dichiarato che le restrizioni sulla velocità, avranno implicazioni non solo sulla sicurezza stradale, ma anche sull’ambiente apportandogli beneficio. Nessun riferimento, invece, a quella che è la sua personalissima posizione. Djebbari, infatti, ha glissato la domanda circa un suo parere sulla misura che il Governo vorrebbe adottare.

Diplomaticamente, ha dichiarato a RTL, di essere un normale cittadino e che, quindi, la sua opinione la riferirà tramite la propria espressione di voto qualora si arrivasse ad un referendum.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Autovelox, vietato segnalarli in Germania: cosa rischiano gli automobilisti

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago