Fuori Giri

Velis Electro, l’aereo elettrico certificato dall’EASA: le caratteristiche

L’azienda slovena Pipistrel ha di recente realizzato Velis Electro: il primo aereo elettrico certificato dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea.

(Foto: Pipistrel)

Dopo la grande crescita delle elettriche nel settore auto, anche l’aviazione civile sembra dirigersi in questa direzione. La frontiera ecosostenibile è esplorata principalmente da costruttori di piccoli aeromobili, ma nessuno, prima d’ora, aveva ottenuto la certificazione dell’EASA, l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea. Certificazione che invece è arrivata di recente per Velis Electro e che è quindi diventato il primo aereo elettrico riconosciuto dall’Agenzia.

L’azienda produttrice è la slovena Pipistrel e ormai da anni si dedica allo sviluppo e alla costruzione di velivoli a zero emissioni. Infatti, questi aerei sono elettrici al 100% e tutto ebbe inizio con l’installazione di un motore di questo tipo sul proprio aliante Taurus. Intanto, la società ha realizzato nel tempo nove aeromobili, di cui tre sono entrati in produzione, mentre un quarto sta per aggiungersi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> U2, l’aereo spia che non sapeva volare: storia, crisi e incidenti

Velis Electro, le caratteristiche del primo aereo elettrico certificato

Il Velis Electro è sostanzialmente la versione elettrica di un altro ultraleggero della società, il Virus SW 121, dotato di motore termico Rotax. Con la certificazione, l’aereo potrà essere utilizzato per l’addestramento in volo, nonché per usi commerciali e privati, e saranno consegnati 31 esemplari entro la fine del 2020.

Il velivolo a una lunghezza di 6,5 metri e pesa, a vuoto ma compresa di batteria, 428 chilogrammi. Il motore eroga 57,6 kW al decollo, rappresentando altresì la potenza di picco. Invece, in fase di volo, la potenza raggiunge i 49,2 kW. Può poi elevarsi ad un’altitudine massima di 12.000 piedi, unità di misura standard dell’aviazione, che convertita in metri equivalgono a 3650 metri. L’unità di alimentazione è composta da due pacchi batteria da 11 kWh l’uno, che permettono un’autonomia di 50 minuti, più un’eventuale riserva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Queen, l’aereo della band tra lusso e scaramanzia: storie e aneddoti in volo

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago