Auto

Alfa Romeo 110 anni: visite ai depositi con i modelli inediti del Biscione

Per i 110 anni dell’Alfa Romeo riapriranno il museo di Arese e, per la prima volta in assoluto, i depositi con tutti i modelli storici del marchio italiano

Quest’oggi 24 giugno l’Alfa Romeo, in occasione dei 110 anni del marchio, ha deciso di festeggiare la ricorrenza riaprendo il Museo di Arese e, per la prima volta, i depositi con una collezione di altre 150 automobili, motori da strada, aeronautici e nautici, trofei ed oggetti artistici.

I depositi del museo sono divisi in 18 aree a tema. Si parte con prime vetture del marchio, come la 20/30 ES e le Formula, ed i concept cars come Caimano e Protéo. Presenti diversi prototipi come la Scarabeo, la Sprint 6C e la Giulia ancora ‘velata’ o anche le RL, le 6C di Jano. Non mancheranno due inediti come la 4C 1500 degli anni Trenta e i Formula 1 turbo 415T.

Il Museo di Arese inaugurerà anche la sezione Alfa Romeo in divisa. Sarà una vera e propria dedica alle auto dei carabinieri per testimoniare lo storico rapporto tra le parti. A pochi metri dall’esposizione verrà aperta al pubblico anche la pista, sulla quale gli appassionati potranno prendere parte a parate sul tracciato interno e flash mob. Il tutto, ovviamente, rispettando la massima sicurezza. Per coloro i quali non avranno la possibilità di raggiungere fisicamente il museo, sarà fatta una diretta sui canali social ufficiali del marchio.

Il pubblico potrà, per la prima volta dal vivo, apprezzare anche l’Alfa Romeo Giulia GTA. Ancora, verrà proposto un tour virtuale grazie ad una serie di 6 video sotto il nome di “Tour 110 anni”. I festeggiamenti inizieranno oggi per poi terminare domenica 28.

LEGGI ANCHE—> Mercedes, partnership con NVIDIA: il progetto sulla guida autonoma

Alfa Romeo 110 anni, aperta anche la pista al pubblico

Il Museo di Arese inaugurerà anche la sezione Alfa Romeo in divisa. Sarà una vera e propria dedica alle auto dei carabinieri per testimoniare lo storico rapporto tra le parti. A pochi metri dall’esposizione verrà aperta al pubblico anche la pista, sulla quale gli appassionati potranno prendere parte a parate sul tracciato interno e flash mob. Il tutto, ovviamente, rispettando la massima sicurezza. Per coloro i quali non avranno la possibilità di raggiungere fisicamente il museo, sarà fatta una diretta sui canali social ufficiali del marchio.

Il pubblico potrà, per la prima volta dal vivo, apprezzare anche l’Alfa Romeo Giulia GTA. Ancora, verrà proposto un tour virtuale grazie ad una serie di 6 video sotto il nome di “Tour 110 anni”. I festeggiamenti inizieranno oggi per poi terminare domenica 28.

LEGGI ANCHE—> Formula 1, piano di prevenzione Gp Austria: disponibili 10 mila tamponi

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago