Moto GP

Jorge Lorenzo, il padre: “A Quartararo manca una cosa per battere Marquez”

Chicho Lorenzo ha fiducia nel talento di Fabio Quartararo e ritiene che gli manchi un ultimo step per poter strappare il titolo MotoGP a Marc Marquez.

Marc Marquez dovrà temere Fabio Quartararo nel 2020 (Getty Images)

In MotoGP l’uomo da battere sarà Marc Marquez anche nel 2020, non può essere diversamente. Viene da quattro titoli vinti consecutivamente ed è normale che sia lui il favorito al trionfo finale.

Ma non mancano avversari accreditati per rendergli le cose difficili. Tra questi c’è Fabio Quartararo, che nel 2019 ha stupito tutti da rookie e che quest’anno disporrà di una Yamaha M1 ufficiale. La casa di Iwata punta molto sul giovane francese, già promosso nel team factory per il 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superbike, incendio a Montmelo: moto andate a fuoco – Video

MotoGP, Chicho Lorenzo crede in Quartararo

Fabio Quartararo punta al trono di Marc Marquez in MotoGP (Getty Images)

A credere nel talento di Quartararo è anche Chicho Lorenzo, padre del cinque volte campione del mondo Jorge, che su Youtube ha speso parole di elogio nei suoi confronti: «Nel 2019 con la moto di un team satellite ha ottenuto ottimi risultati, riuscendo anche a battere Vinales e Rossi a volte. Se farà scattare quel piccolo interruttore che ha nella testa potrà fare lo step necessario per lottare con Marquez. Potrebbe sconfiggerlo, già nella passata stagione lo ha infastidito».

Basandoci su quanto visto nel 2019, sembra che effettivamente Quartararo abbia il potenziale per dare filo da torcere a Marquez. Se sarà bravo a fare un ulteriore step di crescita e se la Yamaha si rivelerà finalmente una moto vincente, allora il francese potrà davvero dire la sua.

Chicho Lorenzo crede che debba scattare qualcosa di mentale in Quartararo per poter fare la differenza. Non ha torto, considerando la giovane età del pilota del team Petronas SRT. Ma è anche fondamentale disporre di un mezzo che ti consenta di raggiungere determinati risultati. La M1 non sempre è stata sufficientemente competitiva. Lo step deve venire anche dalla casa di Iwata.

LEGGI ANCHE >>> Formula 1, GP Austria 2020: orari diretta TV e streaming

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago