Formula 1

Hamilton-Ecclestone, scontro sul razzismo: la nuova risposta del manager

Non si ferma il botta e risposta tra Lewis Hamilton e Bernie Ecclestone sul razzismo in Formula Uno. Il manager non ci sta e sottolinea come il colore della pelle non sia determinante nelle scelte dei team.

Foto: Getty Images

A pochi giorni dal ritorno in pista ufficiale della Formula Uno, Lewis Hamilton, destinato a confermarsi campione, non se le stanno mandando a dire. Il pilota della Mercedes si sta infatti facendo portavoce di una campagna contro il razzismo, diventata ormai di pubblico dominio, dopo l’uccisio negli Stati Uniti da parte delle forze dell’ordine di George Floyd. E anche la sua scuderia ha deciso di appoggiarlo in questa battaglia, arrivando a cambiare la livrea della nuova monoposto.

Questo suo atteggiamento non è stato però apprezzato da tutti, a partire da Bernie Ecclestone, che non ha esitato a rispondergli e a invitarlo a non mettere sempre ogni situazione legata al colore della pelle. Giudizi che non hanno fatto però piacere al britannico, che non ha usato mezze misure, arrivando a giudicare il pensiero del manager come “commenti ignoranti e non istruiti“.

(Getty Images)

Potrebbe interessarti – Hamilton e Wolff, dalla chiamata alla livrea nera Mercedes: il retroscena

Hamilton-Ecclestone – Il botta e risposta prosegue

L’ex boss del Circu non ha deciso però di lasciare passare la situazione come se niente fosse e ha voluto così rispondere nuovamente a Lewis: “Era difficile pensare che lui stesse zitto e non dicesse niente – ha detto in un’intervista rilasciata a Times Radio – È nero e quindi deve difendere questo, suppongo. Non credo che comunque la gente non abbia capito quello che volessi dire. È stato tutto esagerato, non sono stato io a gonfiare la vicenda. Forse pensa di essere in grado di stabilire se io sia ignorante perchè abbiamo avuto la stessa educazione. Sarebbe stupido negare la poca rappresentanza delle persone di colore in F1. Io però ho il merito di essere stato il primo a mettere un nero in una vettura di F1, Willy T. Ribbs”. 

Su un aspetto Ecclestone non vuole transigere. Non è il colore della pelle a determinare se un pilota possa correre in Formula Uno: “Anche tanti ragazzi bianchi inglesi, cinesi o di altre nazionalità, non sono riusciti a entrare in Formula 1 perché non avevano abbastanza sponsor. Lasciamo quindi stare i neri in questo discorso” – ha concluso.

Potrebbe interessarti – Hamilton, il progetto ambizioso: “La Formula 1 può cambiare il mondo”

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago