Moto GP

“Valentino Rossi è un idolo ma non un pericolo”, l’elogio del collega

Valentino Rossi riceve nuovi commenti positivi da parte di un suo collega MotoGP. La leggenda del Motomondiale è fonte di ispirazione per molti.

Valentino Rossi (Getty Images)

Maverick Vinales è stato il primo pilota MotoGP a rinnovare il contratto per il biennio 2021-2022. Yamaha ha deciso di blindarlo con largo anticipo, evitando che le sirene Ducati potessero stuzzicarlo.

Il pilota spagnolo si è guadagnato uno status di punto di riferimento del team ufficiale, dato che Valentino Rossi non è stato confermato per l’anno prossimo e verrà sostituito da Fabio Quartararo. Il francese è un giovane affamato e vorrà dargli filo da torcere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Valentino Rossi, giorni decisivi per il futuro: possibile annuncio a Jerez

MotoGP, Vinales vuole battere Rossi e Quartararo

Maverick Vinales e Valentino Rossi compagni per l’ultimo anno (Getty Images)

Vinales, intervistato da Cycleworld.com, ha spiegato la scelta di restare in Yamaha invece che passare in Ducati: «Nel 2019 ho costruito una squadra forte attorno a me, ciò mi ha aiutato molto e quindi era difficile pensare di cambiare. Avevo bisogno di sentire il pieno sostegno del team. Sono fiducioso per la decisione che ho preso».

Si parla poi della rivalità con colleghi di marca come Rossi e Quartararo: «Per me è importante essere la prima Yamaha al traguardo. Non li vedo come un pericolo, ma come una motivazione ulteriore per andare più veloci. Avere un pilota veloce come Valentino ora e l’anno prossimo Quartararo ci aiuterà a sviluppare ulteriormente la M1».

Vinales ha anche negato di sentirsi il pilota con status da numero 1 della casa di Iwata: «Mi sento pronto ma anche consapevole che non esiste un pilota numero 1 in Yamaha. Contano solo i risultati in pista. Ogni anno facciamo un passo avanti e ora mi sento ancora più forte. Ho trovato la stabilità che cercavo a livello di squadra».

Il rider originario di Figueres ha raccontato positivamente la convivenza con Valentino, leggenda della MotoGP: «Penso che abbiamo lavorato bene insieme e abbiamo imparato molto. È stato il mio idolo da quando ero un bambino e per me è stata una motivazione in più per guidare con lui. Ho imparato molto guardandolo, e in particolare la sua abilità nel rimanere positivo, con un grande sorriso sul volto anche quando le cose sono andate male».

Vinales ha avuto modo di trarre alcuni insegnamenti dalla possibilità di lavorare assieme al Dottore. Guardare un collega molto più esperto a volte può aiutare a migliorare in certi aspetti. Maverick è convinto di aver sfruttato bene la convivenza con il nove volte campione del mondo.

LEGGI ANCHE -> MotoGP, Quartararo e i presunti test irregolari: le accuse della FIM

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago