MotorSport

Formula 1, Leclerc-Vettel e non solo: gli incidenti storici tra compagni di squadra

Formula 1, Leclerc-Vettel autori di un disastro nel Gp della Stiria. Tutti gli incidenti storici tra compagni di squadra

Formula 1, Leclerc-Vettel e non solo: gli incidenti storici tra compagni di squadra

Nel secondo Gran Premio del Mondiale 2020 di Formula 1 Leclerc e Vettel si sono eliminati alla curva 1, con un incidente fratricida che ha messo ko le due rosse in un colpo solo. I due piloti, però, sono decisamente in buona compagnia.

La storia è ricca di scontri tra compagni di squadra; Vettel e Leclerc, tra l’altro, non sono proprio novizi. I due piloti della Rossa già nella scorsa stagione diedero vita ad un incidente. In Brasile entrambe le Ferrari fuori dopo un contatto a quattro giri dal termine, con i due convocati perfino in sede a Maranello per un chiarimento, segnale evidente dell’irritazione in casa Rossa.

In Ferrari, Vettel fu autore di un altro incidente con un compagno di squadra; era il 2017, nel Gp di Singapore ed il tedesco si toccò con Raikkonen.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> GP Stiria ordine di arrivo: Hamilton trionfa davanti a Bottas, classifica

Formula 1, gli incidenti storici: Senna-Prost il più famoso

Formula 1, Leclerc-Vettel e non solo: gli incidenti storici tra compagni di squadra (Getty Images)

L’incidente storico tra compagni di scuderia è quello che coinvolse Senna e Prost; era il 1989, a Suzuka, in Giappone, ed i due che si giocavano il Mondiale, vennero a contatto. Nella stessa stagione, a Phoenix, Caffi e De Cesaris, in Dallara, si toccarono in fondo ad una staccata, con il primo che finì a muro.

Ferrari protagonista anche nel 1990, ad Estoril in Portogallo, con Prost e Mansell toccati al via, ma il primo riuscì a vincere ugualmente la gara. Nemici storici anche Gachot e Katayama, addirittura allo scontro in ben due Gran Premi del 1992, in Canada e Giappone.

Gli anni Novanta vedono anche Ralf Schumacher attaccare e sbattere fuori pista Giancarlo Fisichella in Argentina nel 1997, mentre nel 1999 sono Hakkinen e Coulthard a dar vita allo scontro interno al Gp d’Austria.

Gli incidenti negli anni 2000

Nel 2004 la Jordan lascia le corse definitivamente con l’incidente tra Webber e Klien; qualche mese prima, nel Gp d’Europa, Ralf Schumacher subisce l’attacco da Montoya con tanto di incidente tra i due.

Ancora Vettel protagonista, nel 2010; i tedesco, alla guida della Red Bull arriva al contatto con Webber ma ha la peggio e sbatte. Il 2016, invece, è l’anno di Hamilton e Rosberg; i due, acerrimi nemici ed in lotta per il Mondiale, si scontrano in ben tre occasioni. In Austria ed a Barcellona, mentre nel 2018 è Ricciardo a tamponare con la sua Red Bull il compagno di squadra Verstappen.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

3 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

9 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

11 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

14 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

15 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

17 ore ago