News

Elon Musk, il patrimonio record del fondatore di Tesla: classifica Bloomberg

Elon Musk è uno dei dieci uomini più ricchi del mondo. Lo certifica la classifica Bloomberg. Ha superato anche Warren Buffett e Larry Ellison

Musk, il fondatore di Tesla ha un patrimonio record: la classifica Bloomberg

Elon Musk è salito al settimo posto nel Bloomberg Billionaires Index, la classifica degli uomini più ricchi del mondo della celebre testata economica Usa. Il patrimonio del fondatore della Tesla è cresciuto di 6,1 miliardi di dollari, dopo che il valore delle azioni del brand di auto elettriche ha guadagnato il 269% quest’anno. Musk, secondo la classifica Bloomberg, è il settimo uomo più ricco del mondo, con ricchezze stimate in 70,5 miliardi di dollari.

Musk precede in classifica anche Warren Buffett e titani della tecnologia come Larry Ellison di Oracle, proprietario anche del torneo di tennis di Indian Wells, e Sergey Brin, co-fondatore di Google. Nel suo patrimonio, Bloomberg calcola in 15 miliardi di dollari il valore della quota in SpaceX, la prima compagnia privata ad aver portato astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale. Musk, con uno stipendio da 595 milioni, è il CEO più pagato di tutti gli Stati Uniti.

Sorpassare Buffett è un traguardo simbolico per Musk, che ha dichiarato all’attore Joe Rogan di non apprezzarlo particolarmente. Sentimento evidentemente ricambiato. “E’ una persona notevole, ma ne ha ancora di strada da fare come CEO” ha scritto in un tweet lo scorso maggio.

Leggi anche – Mercedes, Wolff spiega il piano ‘alla Elon Musk’: di cosa si tratta

Elon Musk settimo, Bezos guida la classifica Bloomberg

Musk settimo, Bezos guida la classifica Bloomberg

A guidare la classifica di Bloomberg c’è Jeff Bezos di Amazon (189 miliardi) davanti a Bill Gates (116): sono gli unici con un patrimonio superiore ai 100 miliardi. Completa il podio Mark Zuckerberg, l’inventore di Facebook (93 miliardi).

Secondo Mike Novogratz, manager che gestisce la Galaxy Digital Holdings Ltd., la valutazione delle compagnie tecnologiche sta salendo fin troppo e questo dovrebbe indurre i piccoli investitori ad abbandonare questo mercato prima che esploda la bolla.

L’economia sta rallentando per via del Covid, eppure le aziende tecnologiche raggiungono nuovi picchi ogni giorno – ha detto -. E’ una classica bolla speculativa“.

Leggi anche – Tesla a guida completamente autonoma: Musk si sbilancia sull’arrivo

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago