Cronaca

Nullatenente con 315 Auto: accumulate multe da record, scatta la confisca

Una nullatenente con 315 auto e partiva Iva fittizia percepiva bonus per Covid-19. Veicoli radiati, scatta la confisca

Nullatenente con 315 auto: multe da record, scatta la confisca

Una nullatenente nel veronese è stata indagata dalla polizia per truffa ai danni dello Stato, apertura di Partita IVA fittizia ed induzione in errore verso pubblici ufficiali del Pra e della Motorizzazione. La 27enne veronese, insomma, s’è data decisamente da fare nell’ultimo periodo; da nullatenente, infatti, è risultata proprietaria di ben 315 veicoli eppure attraverso l’apertura di una partita Iva fittizia ha perfino ricevuto il bonus erogato dallo Stato per la pandemia da Covid-19.

La scoperta della polizia locale di Verona ha portato alle indagini da parte della Procura di Milano e degli uffici di polizia giudiziaria dei Carabinieri. Le auto, hanno evidenziato le indagini, sono state utilizzate anche per commettere furti in appartamenti ed ai bancomat.

Una vera e propria associazione a delinquere, con la donna che al momento ha fatto perdere le proprie tracce ed è ora ricercata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ricambi Auto, la Finanza scopre una truffa da milioni di euro

Nullatenente con 315 auto: veicoli radiati. Scatta il sequestro

Nullatenente con 315 auto (Getty Images)

La Procura di Milano ha intanto provveduto a ad emettere un provvedimento di blocco anagrafico; la donna non potrà quindi acquistare o noleggiare veicoli, tantomeno venderli, perché è stato già tutto trasmesso a PRA e Motorizzazione. Radiazione per le vetture; in caso vengano rintracciate per strada, saranno prontamente sequestrate e confiscate.

Come se non bastasse, le 315 auto intestate alla signora hanno a loro carico sanzioni per circa 200.000 euro tra pedaggi autostradali non pagati, bolli auto, multe e cartelle esattoriali.

Una situazione davvero paradossale che ha lasciato basito l’assessore alla sicurezza del comune scaligero.

LEGGI ANCHE >>> Nuovo Ponte Genova gestito da Autostrade: una decisione che fa discutere

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago