Cronaca

Prezzi carburante stabili: il costo medio benzina e diesel a metà luglio

I prezzi carburante risultano stabili su tutta la rete italiana: notizie positive per chi si appresta a fare rifornimento alla propria vettura.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

 

Siamo ormai vicini alla metà del mese di luglio, una fase che solitamente porta molti a organizzarsi per partire per le meritate vacanze. L’anno particolare che abbiamo fino ad ora vissuto a causa del lockdown porterà alcuni a dover rinunciare a un momento tanto atteso, ma per chi si trova in questa situazione c’è una piccola consolazione. A differenza di quanto accaduto in passato, infatti, non si riscontrano particolari variazione nei prezzi carburante.

Nonostante le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo abbiano chiuso la scorsa settimana con un leggero rimbalzo, questo finora non ha comportato modifiche di rilievo da parte degli operatori del settore. Sia i costi raccomandati sia le medie dei prezzi praticati sul territorio sono poco mosse.

Distributore carburante (Foto: Pixabay)

Potrebbe interessarti – Fare benzina diventa “pericoloso” con il Coronavirus: i rischi al distributore

Prezzi carburante – La situazione aggiornata a metà luglio

Analizzando la situazione nel dettaglio sulla base dell’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina resta a 1,411 euro al litro. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, le differenze sono comprese tra 1,411 e 1,429 euro/litro (no logo 1,392).

Il prezzo medio praticato del diesel è a 1,293 euro/litro (1,294 venerdì), con le compagnie posizionate tra 1,292 e 1,313 euro/litro (no logo 1,273).

Non si notano particolari modifiche nemmeno per chi dovesse preferire il servito. Per la verde il prezzo medio praticato è fermo a 1,559 euro/litro, con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,518 e 1,621 euro/litro (no logo 1,448). Il quadro generale risulta essere stabile anche per il diesel. Il costo medio è pari a 1,444 euro/litro con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,407 e 1,506 euro/litro (no logo 1,329). Infine, il Gpl va da 0,575 a 0,599 (no logo 0,570).

Potrebbe interessarti – Salah riconosciuto in un distributore di benzina: premio in regalo per tutti

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

59 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago