Formula 1

F1 GP Ungheria, Highlights Qualifiche: sintesi e immagini, il video

Non ce n’è per nessuno e anche il GP d’Ungheria dimostra una incredibile superiorità di Lewis Hamilton.

Lewis Hamilton, novantesima pole in carriera in Ungheria (Getty Images)

Il campione del mondo non si accontenta di conquistare la sua novantesima pole ma brucia uno dopo l’altro i suoi stessi record della pista facendo da traino anche a Valtteri Bottas che in qualche modo sembra essere l’unico, pur da lontano, a reggere il suo ritmo.

GP d’Ungheria con Hamilton cannibale

Lewis Hamilton cannibalizza pista e cronometro. Si diverte e lo fa senza sforzi: piazza un primo record della pista in Q2 andando a migliorare ancora di più in Q3 quando ferma il cronometro sull’1.13.613 relegando a tre decimi il compagno di squadra Bottas e a oltre un secondo Lance Stroll. Una gara a parte quella dell’inglese. Senza rivali. Con la Ferrari appena più competitiva rispetto a quanto si è visto in Austria ma sempre abbondantemente in affanno rispetto non solo rispetto alla Red Bull di Verstappen, che dopo qualche pasticcio in Q1 si migliora di continuo, ma soprattutto con Racing Point e McLaren. Alla fine la terza fila dietro a Mercedes e Racing Point significa salvare il salvabile, nemmeno male se si ripensa al patatrac di Stiria.

Se la Mercedes fa una gara per conto proprio, le Racing Point sono infatti appena un livello al di sotto: Stroll e Perez, terzo e quarto, inanellano uno dopo l’altro alcuni giri davvero impressionanti. Il resto è ordinaria amministrazione dalla quale non riescono a staccarsi la Red Bull di un Verstappen appannato, settimo, e la McLaren.

PER IL VIDEO CON GLI HIGHLIGHTS DELLE QUALIFICHECLICCA QUI

Il reso è la normalità: con qualche delusione

Il primo giro di qualifiche si era chiuso con poche sorprese: si salva a sorpresa Latifi che accede alla Q2 mentre continuano a faticare le Haas e le Alfa Romeo entrambe eliminate e con Giovinazzi e Raikkonen agli ultimi due posti in griglia. E mentre George Russell continua a confermare con la Williams qualità di guida e di sinergia con la macchina (12esimo tempo assoluto) la grande delusione arriva da Alexander Albon che dopo la buona prova in Stiria scivola al tredicesimo posto assoluto alle spalle di Riccardo. Il thailandese, molto lamentoso per la verità tra motore e posizionamento in pista, tira in ballo il traffico ma forse paga anche il momento di discussione all’interno della scuderia dove Masteschitz vorrebbe riportare Sebastian Vettel.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago