Codice della Strada

Permesso disabili in Auto, sarà valido in tutte le Ztl: la nuova normativa

Permesso disabili in Auto, sarà valido in tutte le Ztl: la nuova normativa prevede l’utilizzo in tutta Italia. La misura è compresa nel Dl semplificazioni

Permesso disabili in Auto, sarà valido in tutte le Ztl: la nuova normativa (Foto: Getty)

Il nuovo Decreto Semplificazioni, firmato da Mattarella e pubblicato in Gazzetta Ufficiale proprio ieri, porta con sè una serie di novità anche per le persone disabili in auto. Grazie alle nuove misure infatti, chiunque possiede il permesso speciale potrà utilizzarlo su tutto il territorio nazionale e non solo nel proprio comune di residenza.

Il decreto legge tanto voluto dal Governo Conte, prevede infatti che un unico pass possa consentire alle persone con disabilità di circolare con i propri veicoli in tutte le Ztl d’Italia, senza doversi preoccupare di convertire il documento in ogni Regione diversa dalla propria. Questo grazie allo snellimento della parte burocratica che è prevista dalla nuova legge, basata sulla digitalizzazione che dovrà riguardare tutta la pubblica amministrazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Prezzi carburante stabili: il costo medio benzina e diesel a metà luglio

Permesso disabili in Auto, sarà valido in tutte le Ztl: la normativa contenuta nel nuovo Decreto Semplificazioni

Permesso disabili in Auto, sarà valido in tutte le Ztl: la normativa contenuta nel nuovo Decreto Semplificazioni (Foto: Facebook)

Secondo quanto specificato dal ministero dell’Innovazione sul proprio sito ufficiale, le nuove misure permetteranno di agevolare tutti i cittadini con disabilità grazie all’informatizzazione del settore pubblico. La piattaforma unica riconoscerà la targa di ogni auto con passeggero disabile, confrontandola con un data base nazionale aggiornato. In questo modo ogni contrassegno avrà validità in tutta Italia e sarà di facile associazione.

Sul sito del ministero si legge anche che fino ad oggi: “Il permesso di circolazione all’interno delle Ztl per i veicoli delle persone con disabilità è valido solo nel comune in cui e’ stato richiesto. Ciò comporta la compilazione di una pratica per renderlo effettivo su tutto il territorio nazionale“. Cosa che appunto non servirà più a partire dalla prossima settimana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Bonus Mobilità, pericolo truffe online: come difendersi ed evitarle

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

7 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

9 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

11 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago