Formula 1

Formula 1, ispezione FIA a Imola: le possibili date per il Gran Premio

Crescono le possibilità di vedere l’inserimento di Imola nel calendario della stagione 2020 di Formula Uno. Se non ci saranno intoppi, l’Italia potrà contare su tre gare in questa annata

Michael Schumacher sula pista di Imola nel 2006 (Foto: Getty Images)

Il calendario di questa stagione di Formula Uno ha certamente una conformazione particolare rispetto al passato, ma non è ancora definitivo. Al momento l’Italia può contare su due tappe, quelle di Monza e del Mugello, che si terranno nell’arco di due settimane consecutive. 6 e 13 settembre. Ma già da qualche tempo è in corso una trattativa per inserirne una terza, a Imola. La trattativa tra Formula Imola e Liberty Media è in corso ormai da qualche settimana, ma ora sarebbe arrivata a una svolta decisiva: se tutto andrà come si deve potremo vedere le monoposto sfrecciare anche presso l’Enzo e Dino Ferrari Circuit, dove mancano ormai dal 2006.

Per ottenere l’ok definitivo manca però una tappa importante: il via libera definitivo da parte della FIA. In mattinata direttore di gara Michael Masi sarà al Mugello per la tradizione ispezione, mentre domani passerà proprio in Emilia Romagna, come ha rivelato in anteprima La Gazzetta dello Sport.

Formula 1, circuito Imola omologato (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Formula 1, Imola vuole il GP: trattativa ancora in corso

Imola nel calendario della Formula Uno 2020 – Quando può accadere

Anche le istituzioni locali appaiono favorevoli a questa possibilità. Promotore dell’idea è anche il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, consapevole dell’impatto economico che questa scelta potrebbe dare al suo territorio. Anche se ovviamente è necessario tenere conto di come la necessità di disputare l’evento a porte chiuse possa ridurre almeno in parte l’effetto. Il Governatore si è detto pronto, se ce ne fosse la necessità, a dare la spinta definitiva, come già fatto per regalare a Misano una seconda tappa della MotoGP.

In attesa di ulteriori conferme da parte dei vertici del Circus, iniziano già a circolare le possibili date per il Gran Premio. Se tutto dovesse procedere in maniera positiva, l’inserimento in calendario non avverrebbe in modo ravvicinato alle altre due tappe italiane, Monza e Mugello. Le ipotesi più accreditate sono due: il 4 ottobre, quindi subito dopo il Gran Premio di Russia a Sochi, o una settimana dopo, l’11, se dovesse essere aggiunto anche il Gran Premio di Germania ad Hockenheim.

Potrebbe interessarti – Formula 1, Imola circuito omologato: doppia gara in Italia con Monza?

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago