Cronaca

Prezzi carburante stabili a fine luglio: il costo medio di benzina e diesel

Si conclude questa settimana il mese di luglio, periodo che per molti significa l’avvicinarsi delle ferie: chi si appresta a partire per le vacanze, ma anche chi ancora continuerò a lavorare non riscontrerà grandi variazioni nei prezzi carburante nella rete nazionale.

Pompa di benzina (Foto: Pixabay)

 

Siamo ormai entrati nell’ultima settimana del mese di luglio, quella che per molti porterà alle tanto sospirate ferie e quindi alla necessità di spostarsi con la propria vettura per raggiungere la meta desiderata. Per loro, ma anche per chi deve ancora spostarsi per raggiungere la propria azienda diventa fondamentale essere aggiornati sull’evoluzione dei prezzi carburante in modo tale da sapere in anticipo quanto possa costare un rifornimento.

Anche in questa fase non si riscontrano cambiamenti di particolare rilievo. Nessun salasso colpirà quindi le tasche degli italiani. A darci l’aggiornamento è l’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise. Una situazione che riflette la leggera discesa delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo.

Addetto alle prese cn il rifornimento di una vettura (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

Prezzi carburante – Quanto costerà fare rifornimento in questi giorni

Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina è fermo a 1,411 euro al litro. Se analizziamo la situazione sulla base delle differenze tra i vari marchi si va da 1,410 a 1,429 euro/litro (no logo 1,396). Per chi invece dovesse avere la necessità di fare rifornimento per un modello diesel, il prezzo medio praticato è pari a 1,293 euro/litro (venerdì 1,294), con le compagnie posizionate tra 1,291 e 1,313 euro/litro (no logo 1,277).

Poche le variazioni anche per chi dovesse preferire il servito. Per quanto riguarda la verde, il prezzo medio praticato è a 1,562 euro/litro (1,563 venerdì): se si effettua un riscontro ulteriore tra i vari marchi, si va da 1,519 a 1,624 euro/litro (no logo 1,452). Nel caso del diesel, invece, la media del diesel è 1,446 (1,448 il livello rilevato venerdì) con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,408 e 1,509 euro/litro (no logo 1,334). Poche variazioni anche per quanto riguarda il gpl, che va da 0,578 a 0,599 (no logo 0,570).

Potrebbe interessarti –  Self Service, 10 errori da non commettere con il rifornimento Fai da te

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago