(Getty Images)
KTM ha messo in vendita due RC16 che hanno corso nel Mondiale MotoGP del 2019. Le modalità e il prezzo per aggiudicarsele.
KTM non aveva ancora nella sua gamma un modello supersportivo per i propri clienti. Tuttavia, la Casa austriaca ha deciso recentemente di sopperire a questa mancanza mettendo in vendita due RC16 che hanno partecipato al campionato di MotoGP della scorsa stagione. Ma non solo. Chi deciderà di acquistarne una, riceverà altresì alcuni extra davvero niente male.
In particolare, il compratore potrà vantarsi di avere una tuta da gara di Pol Espargaro ed un casco ufficiale firmato dallo stesso pilota spagnolo. Inoltre, potrà assistere ad un qualunque evento della MotoGP nel 2021. In tale occasione potrà fare un tour nel paddock, incontrare i protagonisti della competizione e ricevere l’abbigliamento del team Red Bull KTM, potendo accedere anche alla Red Bull Energy Station.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Yamaha avverte Marquez: “Ogni dominio finisce”
Per potersi aggiudicare uno dei due esemplari da gara del marchio KTM, il cliente dovrà inviare una mail a rc16@ktm.com. Una volta inviata, l’azienda si riserverà il diritto di redigere un elenco dei potenziali compratori, prendendo poi la decisione finale su chi saranno i fortunati.
Ma quest’ultimi dovranno essere facoltosi, dato che il prezzo richiesto è di 288.000 euro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Yamaha presenta la nuova moto della Polizia italiana – Foto e Video
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…