Cronaca

Spostamenti in Auto e proroga stato di emergenza: cosa cambia

Lo stato di emergenza in Italia è stato prorogato fino al 15 ottobre: quali sono le conseguenze per gli spostamenti in Auto?

spostamenti in Autospostamenti in Auto
Auto in coda (Foto: Getty Images)

 

Nonostante la contrarietà delle opposizioni, alla fine è arrivato l’ok della Camera per prorogare lo stato di emergenza in Italia, anche se questo sarà valido fino al 15 ottobre e non fino al 31 come inizialmente si era pensato. Il premier Conte è stato uno dei principali fattori di questa idea, convinto che fosse la cosa migliore per agire in tempi rapidi nel caso in cui il nostro Paese dovesse essere colpito da una seconda ondata di contagi da Coronavirus. Un’ipotesi che al momento nemmeno gli esperti possono escludere.

Molti cittadini temevano però questa decisione, che arriva in un periodo in cui il numero di positivi e le vittime sono in calo. Questo, infatti, non porta ad alcuna diminuzione nelle norme da seguire, a partire dall’utilizzo della mascherina, ritenuta indispensabile nei momenti in cui non si ha la possibilità di rispettare il distanziamento sociale. Su questo aspetto si può comunque stare tranquilli: al momento non c’è in programma alcuna limitazione negli spostamenti nè per quanto riguarda le attività commerciali. Chi aveva programmato un periodo di vacanza potrà comunque agire senza alcun problema.

Stato di emergenza prorogato – Quali sono le conseguenze per gli automobilisti

La precedente scadenza dello stato di emergenza era prevista per la mezzanotte di domani, venerdì 31 luglio. Ora invece si aggiungono altri due mesi e mezzo. L’esecutivo non ha comunque voluto intaccare almeno in questa fase alcuna delle norme in vigore, pur invitando ad agire con cautela se davvero vogliamo evitare che di dover fare un nuovo passo indietro e di pensare a un nuovo lockdown. Se così fosse, sarebbe un colpo basso anche per la nostra ecomomia, già in forte crisi.

Non è stata quindi decisa alcuna limitazione per gli spostamenti tra regioni in Italia. Se invece si vorrà andare oltre i nostri confini, per lavoro o vacanza, è consigliabile verificare la situazione nella destinazione scelta. In alcuni, infatti, è indispensabile attuare la quarantena per chi arriva dall’estero.

Nei viaggi le regole da rispettare restano sempre le stesse. All’interno di un’auto a 5 posti possono esserci al massimo 3 persone. Solo il conducente nella zona anteriore mentre i due passeggeri sul divano posteriore. Per tutti è obbligatorio indossare la mascherina Se invece si fosse in possesso di una vettura in grado di ospitare fino a 7 persone, al suo interno potranno esserci al massimo 5 persone ovvero un conducente e 4 passeggeri seguendo la medesima logica per il distanziamento e mascherina. Se si tratta comunque di un viaggio, anche di lunga durata, che coinvolge persone conviventi non ci sono obblighi di alcun tipo nel numero degli occupanti.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Licenziamenti anche senza crisi: la scelta dell’azienda diventa un caso

Un'azienda licenzia anche senza crisi. Sta succedendo ad un noto colosso del mercato dell'automotive europeo.…

9 ore ago

Geniale o folle? Lo scooter che si trasforma in camper scatena il caos online

Geniale o folle? Difficile dire cosa sia davvero questo scooter che può trasformarsi in camper,…

15 ore ago

Dazi Trump, inizia la catastrofe: oltre 2.500 aziende italiane a rischio

I dazi impatteranno pesantemente sull'Italia, ormai è deciso...  La decisione degli Stati Uniti di imporre…

22 ore ago

Noleggia una 500, la restituisce e deve pagarla il doppio: storia assurda

Ha affittato un'auto piccola, forse per risparmiare, invece è arrivata la batosta. Ecco come evitare…

1 giorno ago

Alcolock, soffia un altro al posto tuo e venite beccati: quali sono le conseguenze

Sembra un ottimo modo per evitare la multa...e invece è un ottimo modo per passare…

2 giorni ago

In America i fuggitivi in auto non hanno scampo: la Polizia li ferma in modo geniale

Ti sei mai chiesto se esiste un metodo infallibile per fermare un'auto in fuga? La…

2 giorni ago