Moto GP

“Marquez, rientro anticipato evitabile”: il team manager bacchetta Marc

Non tutti hanno condiviso la decisione di Marc Marquez di provare a tornare a gareggiare in Andalusia a pochi giorni dall’operazione all’omero destro.

Marc Marquez (Foto: Getty Images)

Marc Marquez ci ha provato a correre a Jerez dopo l’infortunio della prima gara, ma non ce l’ha fatta. Era difficile riuscire nell’impresa dopo l’operazione subita all’omero destro fratturato.

Ha sorpreso tutti vederlo nel paddock MotoGP in Andalusia a soli due giorni dall’intervento. Sorprendente anche che abbia superato la visita dei medici per l’idoneità a correre. Tuttavia, una volta salito sulla sua Honda sono emerse delle difficoltà fisiche che erano preventivabili. Apprezzabile, comunque, il tentativo del campione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Superbike a Jerez de la Frontera: dove vederla, tutti gli orari

MotoGP, Guidotti commenta Marquez

Marc Marquez nel paddock MotoGP a Jerez (Getty Images)

Francesco Guidotti, team manager Pramac Racing Ducati, non condivide quanto fatto da Marquez a Jerez: «Secondo me è stato un rientro affrettato – ha dichiarato a Motorionline.comse lo sarebbero potuto risparmiare. Avrebbe avuto senso se fosse stata l’ultima gara e in gioco c’era qualcosa. Ma è giovane, veloce, non ha niente da dimostrare e una gara in più non avrebbe cambiato le cose. Io avrei aspettato e non lo avrei fatto rientrare così presto».

Secondo Guidotti è stato preso un rischio inutile da parte di Marquez e della Honda. In parte comprensibile la voglia del pilota di correre e di non perdere troppi punti nella corsa al titolo MotoGP, però trattandosi solo del secondo gran premio stagionale il manager italiano ritiene che non servisse forzare i tempi.

Ovviamente il fenomeno di Cervera è stato cauto e attento quando ha girato in Andalusia, però una nuova caduta avrebbe potuto provocare conseguenze ancora più negative. È stato saggio rinunciare a gareggiare.

Rivedremo Marquez in pista la prossima settimana a Brno, dove proverà a ridurre il gap di punti da Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Bisognerà vedere se le sue condizioni fisiche glielo permetteranno.

LEGGI ANCHE -> “Questa situazione non aiuta nessuno”, Melandri si schiera con Dovizioso

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago