Auto

Rottamazione auto: i numeri delle Euro 3 con potenziale bonus

Rottamazione auto: i nuovi incentivi statali permettono di dire addio ai veicoli più inquinanti. In Italia sono 13 milioni

Rottamazione auto: i numeri delle Euro 3 con potenziale bonus

La rottamazione delle auto è alla base degli incentivi statali per l’acquisto di auto, al via ufficialmente a partire da domani. L’obiettivo del governo è quello di svecchiare il parco auto italiano, decisamente più inquinante e pericoloso rispetto ai nuovi motori. D’altronde le linee guida sono chiare; si potrà usufruire dell’incentivo se l’auto avrà emissioni comprese tra 61 e 110 g/km di Co2. Al di sotto di questa soglia, ci sarà l’Ecobonus, riservato ad ibride ed elettriche.

Le auto che potranno essere rottamate, rientrando negli incentivi, sono quelle di categoria Euro 0, 1, 2 e 3 che rappresentano circa 13 milioni di auto in Italia. Si tratta di un numero davvero importante, circa un terzo sui 39 milioni circolanti attualmente nel nostro Paese. Addirittura 3,6 milioni di automobili sono Euro 0 e quindi immatricolate prima del 1993.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi auto, altri aiuti in arrivo: cosa cambia con il Decreto Agosto

Rottamazione Auto: le Regioni dove circola il numero maggiore di veicoli

auto inquinanti (Getty images)

Le auto storiche, secondo l’Aci, sono 800mila in Italia, una piccola percentuale dei 3,6 milioni Euro 0. Si tratta, comunque, di auto pericolose, perché non dotate dei sistemi di sicurezza più recenti.

Ma quali sono le Regioni dove vi è il numero più alto di veicoli inquinanti? Al primo posto, come svela Facile.it, c’è la Campania con 503.000 auto Euro 0, il 14% del parco totale, seguita dalla Sicilia ferma a quota 429.000 (12,6%) con Lombardia terza (383.000). Considerate le auto da Euro 0 a Euro 3 – quelle rientranti nella rottamazione – la Calabria è al primo posto con il 48,3%, seguita dalla Sicilia (47,9%) e dalla Campania (46,7%). Nelle province, invece, a Napoli circola il 15,77% delle auto Euro 0 di tutto il parco vetture; al secondo posto Reggio Calabria (15,32%), mentre sul gradino più basso del podio c’è Vibo Valentia (15,25%).

LEGGI ANCHE >>> BMW, “Final Edition” per il motore quadri-turbo diesel

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago