Formula 1

Racing Point penalizzata, Szafnauer in appello: “Non abbiamo torto”

Non lo dice chiaramente Otmar Szafnauer e non pronuncia ufficialmente la parola ‘appello’, ma tutto lascia intendere che la Racing Point ricorrerà contro la sentenza della FIA che ha penalizzato la Mercedes Point di quindici punti.

La Racing Point annuncia ricorso sulla sanzione FIA da 400mila dollari e 15 punti (Getty Images)

La vicenda è ormai nota: tre ricorsi uno dopo l’altro da parte della Renault hanno portato la FIA a una sentenza che ha penalizzato la Racing Point che avrebbe di fatto copiato soluzioni tecnologiche della Mercedes dello scorso anno.

Otmar Szafnauer difende le ragioni della scuderia

Il team principal della scuderia rosa cerca di mantenere basso il tono della polemica ma di fatto preannuncia un appello: “Da questo che dice la sentenza FIA la macchina è considerata regolare – dice Szafnaueril motivo della discussione riguarda tempi e modi del brevetto sportivo ma da parte nostra non c’è alcun torto e non c’è stato alcuna infrazione in termini di regolamento. La questione se mai, è fare chiarezza una volta per tutte perché nel frattempo il regolamento è cambiato e i ritardi con cui siamo scesi in pista per via della pandemia non ha aiutato. Siamo certi di essere nel giusto e siamo sicuri che il regolamento non dica in alcun modo che abbiamo torto. Occorre prendere atto del regolamento così come è cambiato e applicarlo. Oppure adeguarlo”.

LEGGI ANCHE > Racing Point, accolto ricorso Renault: la penalità inflitta al team

Il team principal della Racing Point Szafnauer fotografato a Silverstone (Getty Images)

La Racing Point presenta appello?

La scuderia per ora non ha ancora annunciato se fare appello. Sarà il proprietario Stroll a deciderlo (molto a breve) ma le parole di Szafnauer fanno capire che la squadra non intende rinunciare a quei quindici punti che costerebbero un bel po’ anche in termini economici considerando anche la sanzione di 400mila dollari: “Non c’è stata chiarezza nemmeno nelle comunicazioni – sottolinea Szafnauervisto che la FIA ci ha dichiarato più volte ufficialmente che l’auto era assolutamente conforme. La stessa FIA ha riconosciuto che le regole sugli elementi delle varie vetture da elencare o meno erano tutt’altro che chiare e si potevano prestare a diverse interpretazioni.

Szafnauer è categorico, nessun torto da parte della sua scuderia: “Ora dobbiamo discutere con la FIA quali saranno le loro decisioni in futuro in termini di regolamento. Da parte nostra non possiamo cambiare freni, non possiamo disimparare ciò che abbiamo imparato. Nei regolamenti non c’è nulla che dica che non potevamo fare quello che abbiamo fatto altre squadre hanno fatto esattamente lo stesso, migliorando la propria vettura reinterpretando soluzioni tecnologiche imparate su altre vetture. Forse alcuni hanno fatto anche molto più di noi in questo senso. Siamo sconcertati… e vedremo che fare”.

LEGGI ANCHE > Vettel e la Racing Point: Seb glissa prima del GP 70° Anniversario

Stefano Benzi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 settimane ago