Cronaca

Mascherina e iPhone incompatibili: azienda di New York segnala ad Apple

A New York l’azienda dei trasporti segnala una forte incompatibilità tra l’utilizzo della mascherina e l’iPhone in merito alla funzione di riconoscimento facciale. Inviata così una segnalazione a Apple.

Problemi all’orizzonte per chi utilizza la mascherina e l’iPhone (Foto: Getty Images)

Ormai da qualche mese la mascherina è diventata un “indumento” indispensabile da portare con sè, sia per chi svolge un lavoro a stretto contatto con il pubblico, sia quando ci rechiamo a fare una commissione in un negozio. In un primo momento abituarsi a questa situazione non è stato semplice per tutti, ma si tratta di un “sacrificio” indispensabile per fermare l’evoluzione dei contagi da Coronavirus.

Come rivela HDmotori, in America si è messo però in evidenza un problema da non sottovalutare: l’incompatibilità con l’iPhone, uno dei modelli di smartphone più diffusi tra la popolazione mondiale. La Metropolitan Transportation Authority di New York, l’azienda che gestisce i trasporti nella Grande Mela, ha infatti deciso di scrivere a Tim Cook, amministratore delegato di Apple per mettere in evidenza alcuni inconvenienti a cui sono andati incontro alcuni utilizzatori del “melafonino” e capire così se sia possibile intervenire per risolveri.

L?uso della mascherina è fondamentale in questo periodo (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Mascherine in Auto, possibile multa: chi deve indossarle

L’incompatibilità tra mascherina e iphone – Cosa succede a chi utilizza entrambi

Alcune persone che si spostano abitualmente con i mezzi a New York avrebbero fatto una scoperta molto particolare: indossando la mascherina e avendo tra le mani l’iPhone hanno riscontrato rallentamenti nello sbloccare il telefono attraverso il riconoscimento facciale. Questo porta così a rallentare le procedure di pagamento tramite dispositivo mobile (per usare Apple Pay su iPhone è necessario identificarsi tramite Face Unlock).

L’autorità vorrebbe quindi che gli utenti non andassero incontro a problemi e vorrebbe quindi che la situazione venisse risolta in tempi rapidi. Il disagio sarebbe più frequente in chi utilizza iOS 13.5: in questa versione del sistema operativo Face ID bypassa in automatico l’autenticazione facciale mostrando subito il tastierino numerico non sembrano essere ritenute sufficienti per garantire procedure rapide e senza intoppi. Qualcuno ha provato a “sistemare” da sè il malfunzionamento togliendo la mascherina. Un comportamento che sarebbe ovviamente da evitare, soprattutto quando i mezzi pubblici sono più affollati.

È bene comunque sottolineare come un rimedio sia già attualmente disponibile. Si tratta di Apple Pay Express Transit, ma sarebbe quanto mai importante che Apple agisca per torvare un metodo definitivo e accessibile a tutti. iOS 13.5 riesce comunque a riconoscere l’utente mostrando subito il tastierino appena la fotocamera riconosce che l’utente sta indossando la mascherina, ma la segnalazione dimostra come l’inconveniente permanga. Non resta che attendere per capire se qualcuno sia davvero pronto a fare qualcosa.

Potrebbe interessarti – Moto e mascherina: chiarimenti sull’obbligo alla guida

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

5 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

5 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

7 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

1 settimana ago