Sentenza Racing Point, Wolff contro la Ferrari: l'accusa (Foto: Getty)
Sentenza Racing Point, Wolff contro la Ferrari: l’accusa del team principal Mercedes fa discutere. In ballo un discorso di equilibri politici nella gestione della Formula 1
La sentenza sulla Racing Point continua a far discutere nel mondo della Formula 1. La copia dei cestelli dei freni anteriori Mercedes da parte della scuderia di Lawrence Stroll è stata certificata dalla FIA, che ha inflitto 15 punti di penalità al team anglo-canadese nel mondiale costruttori, oltre ad una multa da 400mila euro. Un trattamento “soft” che non è andato giù a molti esponenti del paddock, in primis alla Ferrari. Mattia Binotto, a margine del secondo appuntamento a Silverstone, ha dichiarato che come a scuola “c’è qualcuno che copia e qualcuno che passa i compiti”, tirando pesantemente in ballo anche le responsabilità della scuderia di Brackley.
La cosa non è andata giù a Toto Wolff, plenipotenziario della Mercedes e aspirante leader della Federazione. In ballo c’è qualcosa di più di semplici sanzioni sportive, c’è la definizione del prossimo “Patto della Concordia”, per stabilire i rapporti di forza del futuro. Un discorso politico assai delicato che coinvolge in particolar modo la Ferrari e le “Frecce d’Argento”. Un Italia-Germania per mettere le mani sui privilegi economici e non del futuro di questo sport.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Racing Point penalizzata: Ferrari e McLaren faranno ricorso
Toto Wolff si è detto privo di preoccupazioni per quanto riguarda le presunte responsabilità Mercedes in questa storia e ha invitato gli altri a fare tutti i ricorsi che vogliono se lo ritengono opportuno.
“Non abbiamo fatto nulla di sbagliato”, ha detto il team principal al termine del GP del 70° Anniversario. “Credo fermamente che anche la Racing Point non abbia fatto nulla di male.
“Anche qualora ci si volesse rivolgere alla Corte d’Appello Internazionale, i nostri avvocati avrebbero solide basi su cui basare la nostra difesa.
“Parlo con Ola (Kallenius, presidente della Mercedes, ndr) ogni singolo giorno. Ovviamente la nostra reputazione è molto importante, ma è intatta.
“Se qualcuno pensa che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato, dovrebbe protestare e siamo felici di andare in tribunale”.
I rivali della Mercedes, su tutti la Ferrari, hanno sollevato sospetti dopo che la squadra campione del mondo in carica ha continuato a fornire alla Racing Point dati e componenti chiave nel gennaio di quest’anno.
Disegni dettagliati che vanno al di là dei semplici condotti dei freni anteriori e che hanno reso la scuderia di Stroll una copia esatta della W10 del 2019. A quanto pare questa polemica è destinata a trascinarsi ancora per un po’ e potrebbe diventare un braccio di ferro ben più pesante anche in vista dell’imminente futuro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Racing Point penalizzata: Binotto e Wolff pareri opposti sulla sentenza
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…