Moto GP

MotoGP Austria, Valentino Rossi fissa l’obiettivo: “Voglio il podio”

Valentino Rossi ha parlato in conferenza stampa alla vigilia delle prove libere MotoGP in Austria. Il pilota Yamaha spera di fare risultati.

Valentino Rossi in conferenza stampa (Getty Images)

Valentino Rossi arriva in Austria con la consapevolezza che la Yamaha non sarà favorita, almeno sulla carta. Il circuito di Spielberg premia soprattutto chi ha il motore più performante e la M1 non è al top su quell’aspetto.

Nelle scorse edizioni della gara MotoGP al Red Bull Ring non è mai salito sul podio. Ci proverà in questo weekend, ma sa che sarà dura. Nonostante l’assenza di Marc Marquez, saranno i piloti Ducati e quelli KTM i favoriti probabilmente. In Yamaha, però, si cercherà di ottenere il massimo possibile nel doppio GP austriaco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> MotoGP, a Misano con il pubblico: c’è il via libera, il piano della Regione

Valentino Rossi in conferenza stampa in Austria

Valentino Rossi in pista in Austria nel 2019 (Getty Images)

Rossi oggi è intervenuto in conferenza stampa da Spielberg e ha cominciato commentando il quinto posto ottenuto in Repubblica Ceca: «La gara a Brno è andata bene, purtroppo ho fatto errori sabato in Qualifica ed era difficile recuperare. Ho avuto buone sensazioni in moto, il passo c’era. Sono riuscito a rimontare diverse posizioni, ma non abbastanza per andare a podio. Da una parte feeling positivo, ma dall’altro vanno migliorati alcuni elementi soprattutto sabato nelle Qualifiche».

Successivamente Valentino si è espresso sulle sue aspettative per questo weekend al Red Bull Ring: «Sulla carta questa pista non va bene per la Yamaha, perché la velocità in rettilineo non è nostro punto di forza. Però nel 2019 abbiamo fatto una bella gara, abbiamo lottato per la terza posizione. Dobbiamo cercare di essere forti e combattere ancora per il podio. Vedremo il meteo, non è chiaro cosa succederà. Bisogna essere pronti in tutte le condizioni».

KTM sarà contendente al titolo? Il Dottore risponde: «Perché no? Il miglioramento rispetto all’anno scorso è impressionante. Hanno fatto un grande lavoro. A Jerez erano molto competitivi e a Brno senza la caduta di Pol avrebbero fatto doppietta. Qui in Austria sono forse i favoriti, hanno piloti in ottima forma e possono lottare per il campionato».

Si parla della sicurezza legata alla possibilità che si corra su pista bagnata in Austria. Il pilota Monster Energy Yamaha commenta: «In passato ci sono stati problemi in curva 1 e 3, tante cadute in Moto2 e Moto3 soprattutto. C’era tanta gomma sull’asfalto che diventava tanto scivolosa, ma mi sembra che la situazione sia migliorata. Vedremo, spero si corra sull’asciutto».

Rossi vede la lotta al titolo MotoGP senza un favorito vero ancora: «Il campionato è molto aperto per tanti piloti. Non solo perché ci sono delle difficoltà in Ducati o perché manca Marquez, ma perché i risultati sono legati molto alle gomme. I primi dieci piloti sono vicini. Un weekend può cambiare dalla mattina alla sera. Tutto è possibile e può risultare divertente».

A Misano si correrà con il pubblico, ovviamente ne è felice: «Non è possibile immaginare Misano senza fan. Hanno spinto tanto per avere un evento con tifosi. Le persone che vivono lì attorno sono pronte ad esserci, anche se non potrà essere pieno. L’atmosfera sarà migliore rispetto a non avere fan. Qualcosa di sicuramente positivo anche per avvicinarci alla normalità».

LEGGI ANCHE -> MotoGP, dopo Quartararo e Binder: chi può vincere la sua prima gara nel 2020

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago