Hamilton (Getty Images)
Anche dall’alto della 92esima pole, la centesima della Mercedes dal 2014 a oggi ottenuta nelle qualifiche del GP di Spagna, Lewis Hamilton cerca dove migliorarsi
Il campione del mondo vede nel caldo il grande nemico e nella gestione di gomme e motore la chiave per vincere il Gran Premio di Barcellona.
“Non abbiamo ancora vinto nulla” dice Lewis Hamilton scendendo dall’auto che conquista la centesima pole nella storia della cosiddetta “era ibrida”. La Mercedes domina e lui di questo dominio è parte integrante. Anche nelle qualifiche del GP di Spagna lascia sfogare Bottas arrivandogli sempre alle spalle e migliorando i tempi suoi e del compagno di squadra quando serviva.
“La macchina si è dimostrata davvero molto equilibrata e performante ma queste prove sono solo un indicatore minimo di quello che accadrà in gara. Ci aspettiamo ancora più caldo – dice il campione del mondo – e ovviamente le condizioni della corsa sono molto diverse rispetto a quelle delle qualifiche. È evidente che ci aspettiamo ancora più problemi nella gestione delle gomme, che faticheranno con queste temperature. E anche il motore sappiamo che ad alte temperature può andare incontro a problemi”.
LEGGI ANCHE > F1 GP Spagna, Pagelle Qualifiche: Hamilton spietato, Vettel sfortunato
Ma la Mercedes sembra imbattibile,ancora Hamilton: “In realtà con questo caldo può succedere di tutto e dovremo essere molto attenti a far raffreddare bene le gomme e il motore quando possibile, dovremo gestire ogni singolo giro con grande intelligenza. Anche se siamo pronti. Ho lavorato fino a tarda sera coni meccanici e sono molto soddisfatto del set-up della macchina che oggi è stato davvero perfetto. Mi è dispiaciuto fallire l’ultimo giro, ho commesso degli errori io, ma per fortuna il tempo precedente era davvero buono”.
Valtteri Bottas, ancora una volta secondo e per soli 59 millesimi, è convinto di avere qualche chance: “Entrambe le auto sono una meraviglia – dice il pilota finlandese – Lewis è stato molto bravo a ottenere il tempo quando serviva poi né io né lui siamo riusciti a migliorarci ed è in questo che ho qualche rammarico. Ma la mia macchina è competitiva e può vincere…”
LEGGI ANCHE > LIVE F1 GP Spagna, Qualifiche in diretta tempo reale: Hamilton fa 92, Leclerc nono
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…