Formula 1

F1 GP Spagna, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Guarda gli highlights del GP Spagna di F1. Dominio Hamilton, primo davanti a Verstappen e Bottas. Ritiro per la Ferrari di Leclerc

F1 GP Spagna, Highlights Gara: sintesi e immagini | VIDEO

Non può essere più nero della mezzanotte. Ma la mezzanotte della Ferrari non sembra ancora passata. In Spagna, solo un settimo posto di Vettel e il ritiro di Leclerc. Per il resto, è un dominio di Lewis Hamilton che avvicina ancora le vittorie di Schumacher. Il britannico vince davanti a Verstappen e Bottas, unici piloti a pieni giri al traguardo. Gli altri finiscono tutti doppiati.

Il motore tradisce Charles Leclerc al 38mo giro. Va in testacoda, rimane bloccato in terza marcia, riesce a rimetterla in moto ma deve rientrare. Se il problema riguardasse il cambio, la Ferrari dovrebbe rinunciare al piano di cambiarlo sulle due vetture solo al GP Belgio, quando dovrebbe essere ufficiale la mappatura unica dei motori in qualifica e gara.

L’espressione perplessa di Leclerc, su cui la Ferrari ha puntato fortissimo con un contratto quinquennale, è l’immagine di una scuderia dentro una selva oscura da cui non si vedono le stelle con il millesimo gran premio all’orizzonte. “Questa pista mette in evidenza quanto vale il pacchetto della macchina” ammette, “e noi non siamo forti abbastanza”.

Ma Sebastian Vettel firma un finale d’orgoglio, spremendo le gomme morbide al limite. Accarezza anche la possibilità di chiudere quarto, visto l’annuncio della penalità di cinque secondi a Sergio Perez. Il tedesco, dopo una serie di giri tiratissimi, litiga via radio con i box quando gli dicono di andare avanti. “E me lo dite ora? A saperlo prima non tiravo così tanto” sbotta.

Sa di non aver niente da perdere, ma poi la gomma crolla. Dà tutto, senza avere niente da perdere, ma Stroll lo infila di motore con l’aiuto del DRS. E lo stesso succede con Sainz, che in rettilineo lo infila all’esterno. Pesante l’immagine di arrendevolezza che il motore Ferrari comunica, anche se i tifosi che votano sul web premiano Vettel tra i piloti di giornata.

Leggi anche – GP Spagna, Leclerc si ritira: Ferrari ko, la causa del guasto

F1, GP Spagna: guarda la sintesi della Gara

F1, GP Spagna: guarda la sintesi della Gara

Da applausi la gara di Verstappen, che si inserisce fra le due Mercedes. Hamilton domina, Bottas chiude terzo con due soste: alla seconda il team decide di montare un set di soft usate, pur avendo ancora un treno di medie nuove.

La Red Bull gioca di strategia e “usa” Albon per verificare l’andamento delle gomme dure, ma il thailandese chiede di fermarsi nuovamente: il piano non ha pagato.

Positiva la gara delle McLaren, ritmo costante per Norris e il futuro ferrarista Sainz. Si conferma anche la maturità di Gasly, in top 10, deludono le Mercedes: Ocon e Ricciardo chiudono fuori dalla zona punti.

PER LA SINTESI DEL GP SPAGNA DI F1 – CLICCA QUI

PER ALTRI CONTRIBUTI VIDEO SULLA F1 – CLICCA QUI

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago