MotoGP, Zarco e Morbidelli convocati per incidente: possibili provvedimenti (Foto: Getty)
MotoGP, Zarco e Morbidelli convocati per incidente: possibili provvedimenti da parte dei commissari. Giovedì andrà in scena un confronto per approfondire quanto accaduto durante il Gran Premio d’Austria
In MotoGP continua a tenere banco il terribile incidente di domenica scorsa tra Joan Zarco e Franco Morbidelli, durante il Gran Premio d’Austria. Nessuno si è fatto male seriamente, ma Vinales e Rossi hanno rischiato l’osso del collo nel senso letterale del termine e questo ha imposto a tutti delle severe riflessioni. La FIM, attraverso lo Steward Panel, ovvero il board dei commissari di gara, ha deciso di approfondire la vicenda e di convocare i due piloti per ascoltare le versioni dei fatti. Giovedì prossimo, sempre al Red Bull Ring, dove si correrà nel week end il GP di Stiria, la Federazione terrà un incontro chiarificatore che potrebbe portare anche ad alcuni provvedimenti.
Il suddetto Steward Panel è composto da Freddie Spencer (tre volte campione del mondo e presidente del Panel), Bill Cumbow e Ralph Bohnhorst, come rappresentanti della FIM. Se dovessero esserci degli appelli entrerebbero in gioco anche Frank Vayssié della FIM Circuit e Martin Suchy della Federazione Moto Austriaca.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Zarco ancora sotto accusa: l’attacco dei fratelli Espargarò
I commissari hanno deciso di prendere tempo prima di affrontare la questione legata all’incidente tra Zarco e Morbidelli, rinviando tutto al post gara. Con i due fuori dai giochi non c’era infatti bisogno di prendere immediatamente una decisione e calmare gli animi è stata la scelta più saggia. Ora però è arrivato il momento di chiarire la vicenda, specie dopo le dure dichiarazioni pronunciate da Morbidelli e Rossi nei confronti di Zarco. Il centauro francese non è nuovo a comportamenti del genere in pista e potrebbe rischiare delle sanzioni.
Se il Panel confermerà la versione data a caldo dal pilota della Ducati allora il tutto potrebbe chiudersi con una forte reprimenda. Morbidelli ribadirà di essere stato risucchiato dalla scia della moto davanti e di non aver potuto fare nulla per evitare lo scontro. Di certo il rischio creato dalla carambola porterà a delle valutazioni serie sullo stile di guida da seguire in pista. Un pizzico di rispetto reciproco in più, soprattutto in fase di sorpasso, è una regola non scritta da tenere sempre ben presente. Dopo l’avvertimento Zarco non avrà più chance di errore, altrimenti potrebbe essere penalizzato duramente in termini di punti o addirittura escluso qualora dovesse riproporre lo stesso atteggiamento.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, incidente Morbidelli: Zarco risponde a Valentino Rossi
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…