Tesla contro un App cinese per la vendita Auto: cosa è accaduto
Tesla furibonda con un’app cinese: l’attacco del marchio statunitense acuisce il gelo tra USA e Pechino
Tesla contro i cinesi, per un’acredine che non fa che aumentare il grande gelo tra USA e Cina in questo momento. La casa statunitense che produce vetture esclusivamente elettriche è andata su tutte le furie. Il motivo è presto detto; la piattaforma Pinduoduo, app di e-commerce, ha battuto all’asta a 42.100 dollari (291.800 renminb) tre Tesla Model 3, per uno sconto totale del 14%. Decisamente troppo per Elon Musk che vende le Tesla solo attraverso il sito web ufficiale. Ecco perché la casa californiana è pronta a prendere provvedimenti nei confronti dell’app, con tanto di presa di posizione; non saranno consegnate le auto ai venditori. Il motivo è la policy aziendale; questa, infatti, vieta la rivendita dei suoi veicoli. Tesla, però, ha subìto numerose critiche anche perché la Cina è un mercato florido per la casa statunitense. Basti pensare che nei primi mesi del 2020 siano stati venduti 45.721 veicoli, il 25% del totale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volvo, in arrivo due SUV: l’XXL sfiderà BMW X7. La data di lancio
La Tesla contro Pinduoduo è un vero e proprio scontro tra Titani dal punto di vista finanziario; in Borsa, infatti, si tratta di due veri e propri colossi a Wall Street. Solo nell’ultimo anno, infatti, le azioni di Pinduoduo sono aumentate del 138% con un valore complessivo di 110 miliardi di dollari; cambiata anche la clientela, con un occhio di riguardo per i beni di lusso. Da qui l’idea di mettere in vendita anche i modelli del marchio statunitense. Anche la Tesla, però, alla Borsa americana ha ricevuto notevoli soddisfazioni; negli ultimi giorni le azioni sono aumentate dell’11,2% per un valore totale di 342 miliardi di dollari.
LEGGI ANCHE >>> Bonus mobilità: le novità sul rimborso, possibili modalità per ottenerlo
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…