Moto GP

Dovizioso, i cinque migliori momenti in MotoGP con la Ducati – Video

La MotoGP ha celebrato in un video sul suo canale Youtube i cinque momenti migliori della storia di Andrea Dovizioso in MotoGP con la Ducati

Dovizioso, i cinque migliori momenti in MotoGP con la Ducati – Video

Finirà, come finiscono i grandi amori, la storia di Andrea Dovizioso in Ducati. La Moto GP la celebra in cinque momenti simbolo, cinque storie nella storia. Cinque emozioni incastonate nella storia recente della top class.

Una storia che comincia, e non potrebbe essere diversamente, con la prima vittoria del “Dovi” sulla Desmosedici. Si torna indietro a Sepang 2016. Non vinceva da sette anni, dal Gp di Gran Bretagna del 2009. Il romagnolo pennella una gara perfetta, sotto un cielo che alterna nuvole e pioggia.

Parte in pole, approfitta della caduta di Marc Marquez alla curva 11, duella in testa con Crutchlow e Valentino Rossi che alla curva uno del quattordicesimo giro va largo e apre la traiettoria al numero 4 che passa al comando. Diventa il nono pilota diverso del 2016 a salire sul gradino più alto del podio.

Il video celebra anche un’altra domenica di gloria per Dovizioso e il motociclismo italiano. E’ il GP d’Italia del 2017, al Mugello. Vincono Andrea Migno in Moto 3, Mattia Pasini in Moto2, Andrea Dovizioso in MotoGP.

E’ la prima tripletta tricolore al Mugello dal 2008 (Corsi-Simoncelli-Rossi del 2008). Alla Scarperia il rosso Ducati accende la passione come il Rosso Ferrari a Monza. E non si vedeva una Desmosedici davanti a tutti qui dal 2009, dal sigillo di Casey Stoner.

Leggi anche – Dovizioso, futuro incerto: le quattro opzioni per il 2021 dopo Ducati

Dovizioso, tre grandi duelli con Marquez in MotoGP

Le prime tre gare racchiuse nella top 5 racchiudono tre dei più memorabili duelli fra Dovizioso e Marc Marquez. Si parte dal primo GP della stagione 2018 in Qatar.

“DesmoDovi”, quinto in griglia, brucia Zarco in rettilineo poi all’ultima curva si butta all’interno, resiste al Cabroncito anche perché in rettilineo la sua Ducati ha più cavalli. E trionfa.

E’ ancora più spettacolare l’ultimo giro al Red Bull Ring, in Austria, nel 2019. Sorpassi, contro-sorpassi, incroci mozzafiato. “Stavolta ho fatto una pazzia, non pensavo di entrare in quella curva, ma era l’ultima e dovevo farlo” dice a caldo il forlivese, “forse è la mia vittoria più bella“.

Non per la MotoGP, che al numero 1 sceglie un altro duello all’ultimo metro con il Cabroncito: Motegi 2017, i due moschettieri sul bagnato a disegnare traiettorie impossibili. Micidiale la staccata alla curva 11 all’ultimo giro, prima di un finale col cuore in gola, senza respiro, per un successo di intelligenza e coraggio. Un trionfo da pilota che non porta pensieri pesanti. Da campione che unisce pensiero veloce e volontà di precisione. Il manifesto di “DesmoDovi”.

Leggi anche – Ducati-Dovizioso, retroscena sul divorzio: la causa della rottura

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago