MotorSport

MotoGP Stiria, modificate le vie di fuga: cosa cambia in Curva 3

MotoGP Stiria, modificate le vie di fuga: cosa cambia in Curva 3 dopo il terribile incidente sfiorato la settimana scorsa. Alcuni piloti hanno criticato i commissari

MotoGP Stiria, modificate le vie di fuga: cosa cambia in Curva 3 (Foto: Getty)

La reazione immediata della MotoGP allo scioccante incidente di domenica tra Franco Morbidelli e Johann Zarco è stata quella di modificare le vie di fuga del circuito di Spielberg, considerate da molti troppo inclini alla Formula 1. Per questo sono state estese le file di pneumatici e la barriera d’aria all’ingresso della Curva 3 in vista del secondo round sul Red Bull Ring di questo fine settimana.

La Curva 3 è il tornantino incriminato dove le moto di Morbidelli e Zarco sono schizzate in pista, sfiorando Rossi e Vinales che stavano transitando a bassa velocità.

Il parere dei piloti sull’intervento di Franco Uncini (responsabile della sicurezza) e le modifiche apportate, è stato alterno. Qualcuno si è espresso in modo negativo come Cal Crutchlow: “Considero quel punto ancora non del tutto sicuro”.

“È meglio della scorsa settimana, nella misura in cui non c’era una barriera lì, e l’hanno estesa il più possibile per questo Gran Premio.

“Ma credo ancora che non sia del tutto ok”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Morbidelli si scusa con Zarco: “Non è un mezzo assassino”

MotoGP Stiria, modificate le vie di fuga: aumentano le barriere alla Curva 3

MotoGP Stiria, modificate le vie di fuga: aumentate le barriere alla Curva 3 (Foto: Getty)

Attualmente i corridori devono andare sui freni all’uscita della Curva 2, mentre sono ancora inclinati, per raggiungere i 50 km/h di percorrenza della Curva 3.

Danilo Petrucci ha spiegato che è un problema specifico della MotoGP.

L’unica categoria, auto o moto, che frena a metà curva 2 è la MotoGP, perché arriviamo più veloci di qualsiasi altro veicolo al mondo e dobbiamo staccare molti metri prima“, ha sottolineato il pilota Ducati.

Aleix Espargaro ha definito l’attuale Curva 2 a sinistra “non abbastanza sicura per la MotoGP” ma, come Crutchlow, ha ammesso che non esiste una soluzione ovvia.

Non sarà facile cambiare il layout. Stavo pedalando con Maverick Vinales durante la ricognizione del giovedì e stavamo dicendo, ‘perché non far diventare Curva 2 una doppia curva, diminuendo così la velocità?

Un altro fattore da tener presente è il meteo. Per questo fine settimana potrebbe esserci pioggia anche alla domenica, creando ancor più disagio ai piloti. Un aspetto chiave su cui dovranno riflettere Capirossi e Uncini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP Stiria, Quartararo: “Dovizioso è un avversario molto temibile”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago