MotoGP Stiria, penalizzazione per Zarco: il possibile verdetto (Foto: Getty)
MotoGP Stiria, penalizzazione per Zarco: la decisione ufficiale dei commissari dopo la riunione di ieri con i piloti. Riconosciuta una responsabilità oggettiva
Un week end non semplice per Johann Zarco quello che sta iniziando oggi in Austria. Il pilota francese della Ducati Avintia si è ripresentato sul circuito di Spielberg ieri, dopo l’operazione allo scafoide della mano destra e ha dovuto subito affrontare i commissari nel confronto con Franco Morbidelli. Gli strascichi per l’incidente della scorsa settimana non sono ancora conclusi e anche se i rapporti con l’italiano sono tornati buoni, resta un pizzico di ruggine con Valentino Rossi. Il campione di Tavullia è stato estremamente critico e continua a sostenere che alcune manovre non andrebbero proprio pensate in pista, per rispetto degli avversari. Un sentire comune che probabilmente è stato recepito anche dai commissari del Panel riunitosi al Red Bull Ring. I chiarimenti di ieri sono andati a buon fine e sembra essere tornato il sereno, ma visti i precedenti di Zarco in MotoGP, la FIM sembra aver deciso di adottare la mano pesante.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Morbidelli si scusa con Zarco: “Non è un mezzo assassino”
Il pilota francese partirà dalla pit lane nella gara di domenica. Questa la scelta che hanno maturato i commissari della FIM, dopo aver preso il tempo necessario per decidere. Di fatto sono state accolte le richieste di Rossi e Morbidelli, molto critici sullo stile di guida del francese e sulla mancata decisione tempestiva del Panel e della commissione di gara. Un atteggiamento che dovrà cambiare per la salvaguardia della salute dei piloti. Questo un po’ il senso della decisione nei confronti di Zarco.
Tra l’altro il centauro transalpino non è ancora certo di prendere parte al GP di Stiria per motivi di salute. I medici della federazione gli hanno impedito di scendere in pista oggi, per FP1 e FP2 e lo visiteranno ancora domani mattina per dargli il via libera per le FP3. L’operazione allo scafoide è ancora fresca e non si correrà nessun rischio. La condizione “Fit” verrà certificata solo se è veramente tutto ok. Un pizzico di prudenza in più che in questi tempi è piuttosto preziosa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Zarco a rischio per GP Stiria: l’esito del controllo medico
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…