Moto GP

MotoGP Stiria, Quartararo pessimista: “Abbiamo un grande problema”

Fabio Quartararo è preoccupato per questo weekend MotoGP in Stiria. Le prime sessioni prove libere allarmano il pilota Petronas Yamaha.

Fabio Quartararo (Getty Images)

Non è iniziato bene il weekend del Gran Premio di Stiria 2020 per Fabio Quartararo. Nella classifica combinata dei tempi FP1-FP2 è solamente quattordicesimo, dietro a Valentino Rossi.

Il leader della classifica MotoGP sta avendo difficoltà sia sul giro singolo che sul passo. Ci sono dei problemi che domattina in FP3 dovranno essere risolti in vista della gara. In particolare con le gomme ci sono problematiche di usura e servirà un grande lavoro da parte del suo team per migliorare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Yamaha e le valvole difettose: motori in salvo

Quartararo preoccupato per il GP Stiria

Fabio Quartararo (Getty Images)

Quartararo ai microfoni di Sky Sport MotoGP si è mostrato un po’ allarmato per questo secondo weekend in Austria: «Oggi un po’ tutto non andava. La settimana scorsa il grip non era tanto male, c’era del calo ma non come oggi. Al giro 15 sembrava che la gomma ne avesse fatti 45. Facciamo molta fatica. Dovizioso ha fatto 1’24″1 con 15 giri. Noi facciamo fatica a stare sotto il 1’25”. Questo è un problema molto grande, non abbiamo ancora capito».

Nello scorso weekend ha avuto qualche noia a livello di freni sulla sua Yamaha M1, però sembra che la situazione sia migliorata: «Abbiamo provato qualcosa di nuovo sui freni. Stamattina ho avuto problemi, nel pomeriggio invece è andata molto meglio. Siamo persi sulla gomma, cala tanto».

Quartararo non si aspettava questo scenario nel secondo GP austriaco, pensava di poter fare molto meglio nei turni di prove libere odierni: «Normalmente nella seconda gara consecutiva sulla stessa pista hai più informazioni e puoi migliorare, ma oggi non capiamo perché la gomma cali tanto. Sulla moto mi sento bene, però a un certo punto inizio a perdere decimi. Dovizioso e i piloti Suzuki hanno un passo molto migliore».

Il pilota francese del team Petronas Yamaha SRT non sa dire se in condizioni di pioggia o comunque più fresche possa avere meno problemi: «Forse sarà uguale, non so. Non saprei se con temperature più fresche possiamo avere meno problemi con le gomme. Vedremo».

LEGGI ANCHE -> Ducati rinnovo per Bagnaia e Zarco. Promosso Bastianini

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago