Cronaca

Prezzi carburanti stabili: il costo medio di benzina e diesel a fine agosto

I prezzi carburanti risultano essere all’insegna della stabilità su tutta la rete nazionale. Ecco la situazione aggiornata in questo periodo, che porterà molti a riprendere il lavoro.

Foto: Pixabay

Siamo ormai entrati nel periodo che ci porterà alla fine del mese di agosto e che segnerà per molti la ripresa dell’attività lavorativa, quindi anche un aumento del traffico sule strade (anche se molti continueranno comunque a operare in smart working). Proprio per questo diventa utile per molti essere aggiornati sull’evoluzione dei prezzi carburanti per capire quanto potrà costare fare rifornimento alla propria vettura.

Fortunatamente, almeno per ora, non sembra preannunciarsi alcun salasso, cosa che invece si è verificata in questa fase negli anni passati. A mettere in evidenza una situazione all’insegna della stabilità è l’ultimo aggiornamento dato sulla base delle quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo. Gli alti e bassi da inizio mese non sono mancati, ma in generale si evidenza una situazione generale di calo.

Distributore per il rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Self service, 10 errori da non commettere con il rifornimento fai da te

Prezzi carburanti – La situazione aggiornata nel nostro Paese

Analizzando la situazione nel dettaglio, i dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del Mise mettono in evidenza come il prezzo medio nazionale praticato in modalità self della benzina sia pari a 1,407 euro al litro. Una situazione identica a quanto si era verificato lo scorso 7 agosto. Per quanto riguarda invece le differenze tra i vari marchi, si va tra 1,406 e 1,420 euro/litro (no logo 1,393). Per chi ha necessità di fare rifornimento per la propria vettura diesel, il costo medio è pari a 1,288 euro/litro (come il 7 agosto).

Poche variazioni anche per chi invece dovesse preferire il servito. Per la verde il prezzo medio praticato è a 1,559 euro/litro (1,557 il livello rilevato il 7 agosto) con gli impianti colorati che mostrano prezzi medi praticati tra 1,516 e 1,615 euro/litro (no logo 1,449).  La media del diesel è a 1,442 euro/litro (1,441 il 7 agosto).

All’insegna della stabilità è anche la situazione del Gpl, che va da 0,577 a 0,600 (no logo 0,569).

Potrebbe interessarti – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago