Auto

McLaren, pronte le nuove architetture per le future supercar ibride

McLaren Automotive annuncia l’arrivo di una nuova architettura che sarà utilizzata sui futuri modelli di supercar a propulsione ibrida.

McLaren, pronte le nuove architetture per le future supercar ibride (Davide Montella)

L’annuncio è stato dato da Mike Flewitt, CEO di McLAren Automotive, che ha confermato la nuova architettura, destinata ad accogliere i futuri propulsori ibridi della Casa, evidenziando inoltre che l’intera fase dello sviluppo, dall’ingegnerizzazione alla produzione, è stata interamente coordinata dagli specialisti dell’innovativa sede del McLaren Composites Technology Centre (MCTC), ubicata nella regione dello Sheffield (UK), la cui costruzione ha richiesto un investimento di 50 milioni di sterline. Sappiamo bene quanto una delle principali caratteristiche dei prodotti griffati McLaren sia la leggerezza e non a caso tutti i processi di costruzione, nonché le tecniche adottate per la realizzazione del nuovo telaio, hanno avuto come comune denominatore la riduzione del peso e l’eliminazione delle masse superflue.

McLaren, la nuova piattaforma vedrà la luce nel 2021 sulla prima supercar ibrida della Casa

Per la Casa di Woking la nuova piattaforma rappresenta una vera e propria rivoluzione e prosegue il cammino tecnologico iniziato con il telaio MonoCell, introdotto nel 2010 in occasione della presentazione della 12C. Il nuovo telaio in fibra di carbonio ha caratteristiche uniche per solidità strutturale, leggerezza e livello di qualità generale, e questo premierà sicuramente il lavoro svolto dal nuovo McLaren Composites Technology Centre.

Mike Flewitt evidenzia quanto la nuova architettura sia frutto di un notevole impegno in nuove tecnologie e ricerca sui materiali compositi e cita:

La nostra avanzata competenza nei processi e nella produzione di compositi leggeri combinata alla nostra esperienza nelle tecnologie avanzate delle batterie e nei sistemi di propulsione ibrida ad alte prestazioni, garantisce una offerta da parte nostra e per i nostri clienti di motorizzazioni ibride ad alte prestazioni sino ad oggi semplicemente inaccessibili.”

redazione

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

48 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago