Formula 1

GP Belgio, Hamilton e le azioni eclatanti stile NBA: “Non so se servirà”

Hamilton alla conferenza stampa del GP del Belgio si dice  molto sorpreso dal clamore che stanno suscitando le iniziative degli sportivi americani, in particolare quelli NBA che hanno aderito al movimento End Racism.

Lewis Hamilton durante la comnferenza stampa di presentazione del GP del Belgio a Spa (Getty Images)

Ma sul coinvolgimento dei colleghi di Formula 1, Lewis Hamilton è ancora una volta piuttosto scettico.

Il GP del Belgio e il boicottaggio

Il leader del Mondiale tuttavia sa di essere un simbolo del movimento, e non si tira indietro: “La questione non è tanto cosa fare ma come fare e in quanti lo fanno – ha detto Hamilton nel corso della conferenza stampa – quello che mi sorprende di quanto sta accadendo per esempio in NBA è la compattezza della loro azione, la loro coesione. Ha senso che io per conto mio faccia una cosa eclatante qui, e magari da solo? Non credo… Credo che il mondo in questo momento ci guardi con attenzione e ci chieda un grande cambiamento. Tutte le partite di NBA, WNBA, Major League di basket e di calcio sono un segnale: è un boicottaggio. I Milwaukee Bucks che si rifiutano di uscire in blocco dagli spogliatoi sono un segnale forte. Io sono e resto orgoglioso delle mie decisioni personali ma non posso agire per gli altri”.

LEGGI ANCHE > Black Lives Matter, da Hamilton all’NBA: messaggi per ‘cambiare il mondo’

“Non ha senso agire isolati”

“Sono colpito e ammirato da quello che stanno facendo molti sportivi americani a tutti i livelli e in qualsiasi competizione, sono loro che stanno spingendo per quel cambiamento che il mondo ci chiede. Sono ammirato per esempio anche da chi vive lo sport come testimone, i commentatori per esempio. Perché anche loro stanno giocando un ruolo di straordinaria importanza in termini di sensibilizzazione e di correttezza di informazione. Ma questo succede negli Stati Uniti, per il pubblico americano, che sta vivendo in prima persona tutto quello che accade, e con sportivi americani. Qui siamo in Belgio… non negli USA”

Lewis Hamilton sembra ancora una volta criticare i colleghi, alcuni dei quali non sembrano aver partecipato con grande entusiasmo alla campagna end racism iniziata dalla Formula 1 sull’onda di quella che è stata l’iniziativa di Hamilton: “Parlare di boicottaggio qui, in Formula 1 è molto diverso – dice Hamilton – un pilota potrebbe anche decidere di non partire. Avrebbe senso? No, se partono tutti gli altri. Non so cosa si possa fare per continuare a sensibilizzare, per fare tutti la nostra parte. Dovremmo essere davvero tutti uniti e compatti, come sta accadendo negli Stati Uniti. Parlerò con la Formula 1 e vedrò che tipo di iniziative si possono prendere”.  

LEGGI ANCHE > Hamilton e il lavoro più duro del mondo: “Essere suo compagno di squadra”

Stefano Benzi

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

2 giorni ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

2 giorni ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

3 giorni ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

3 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

3 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

4 giorni ago