Moto GP

MotoGP, caos Yamaha: Valentino Rossi e gli altri piloti preoccupati

Valentino Rossi e gli altri piloti Yamaha sperano di avere una M1 più competitiva a Misano. Juan Martinez intanto analizza la situazione.

Valentino Rossi (Getty Images)

È stato un autentico disastro per la Yamaha il recente Gran Premio di Stiria 2020 MotoGP. La migliore M1 al traguardo è stata quella di Valentino Rossi, che però si è classificato solamente in nona posizione.

Si sapeva che il Red Bull Ring non sarebbe stato un circuito favorevole alla moto di Iwata, ma non ci si aspettava un simile tracollo. Nella prima gara in Austria i piloti erano apparsi più competitivi, nella seconda hanno sofferto tantissimo. Basti pensare che Fabio Quartararo e Franco Morbidelli sono stati fuori dalla top 10 all’arrivo. E non scordiamo il problema ai freni di Maverick Vinales.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> MotoGP, Bagnaia e Zarco rinnovano: Ducati prepara l’annuncio

Caos Yamaha, il parere di Juan Martinez

Maverick Vinales, pilota Yamaha, la sua caduta in Stiria ha messo i brividi a tutti (Getty Images)

Juan Martinez, ex capo-meccanico del Motomondiale, intervistato da DAZN ha parlato della situazione freni a Spielberg: «Vero che Maverick non ha adottato la soluzione che Brembo suggeriva, ma non solo la Yamaha aveva questi problemi. La bandiera rossa ha aiutato più piloti con lo stesso problema di Vinales».

Al netto della scelta di Vinales di non adottare la soluzione suggerita dalla Brembo, il problema ai freni potrebbe essere qualcosa di limitato al Red Bull Ring. Si tratta di una pista con rettilinei lunghi che terminano con staccate importanti, dunque l’impianto frenate è molto sollecitato. Nelle prossime gare, a partire da Misano, la Yamaha non dovrebbe avere di nuovo fastidi.

Preoccupa maggiormente la questione motori, dato che la casa di Iwata ha riscontrato dei problemi alle valvole. Non è stato trovato l’accordo per poterli “riaprire” a intervenire, però in Yamaha sono fiduciosi di riuscire a risolvere lo stesso. Ma Martinez ammette: «Non mi sorprenderei se in alcune gare dovessero partire dai box. Potrebbero usare i motori con maggiori problemi nelle prove. Non è facile apportare modifiche».

L’ex capo-meccanico descrive la situazione in Yamaha come confusionaria: «Dall’esterno sembra strano che in una struttura come Yamaha stiano accadendo tante cose. È un’indicazione che c’è del caos. I vari dettagli devono essere risolti il ​​prima possibile, poiché stanno distruggendo la fiducia dei piloti e dunque il risultato è piuttosto negativo».

Rossi, Vinales, Quartararo e Morbidelli sono un po’ preoccupati per le prestazioni altalenanti. Si aspettavano una M1 più forte, affidabile e costante. Sicuramente il GP di Misano sarà più favorevole rispetto a quello di Spielberg. Tuttavia, i piloti si aspettano delle risposte da Iwata e progressi concreti per il futuro.

LEGGI ANCHE -> Ducati-Dovizioso, è davvero tutto finito? Il parere di Melandri

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

4 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

4 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

4 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

6 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

7 giorni ago