MotorSport

F1, Wolff e il dominio Mercedes: “Fastidioso che vogliano rallentarci”

Nonostante la soddisfazione per l’ennesimo successo, Toto Wolff non può non esprimersi di fronte all’atteggiamento che diversi team stanno avendo nei confronti delle Frecce d’Argento.

Toto Wolff, team principal della Mercedes (Foto: Getty Images)

Anche a Spa, in Belgio, abbiamo assistito all’ennesima vittoria della Mercedes targata Lewis Hamilton, che non sembra avere rivali nella lotta per il titolo. Salvo clamorosi colpi di scena, il britannico si avvia a conquistare il suo settimo Mondiale, al pari di un altro grande che ha scritto pagine importanti della storia della Formula Uno come Michael Schumacher, ma con la possibilità di rendere ancora più ricco negli anni a venire il suo palmares.

Nonostante tutto, non è mancato un momento di brivido proprio nel finale di gara quando Valtteri Bottas ha dovuto gestire un problema alle gomme simile a quello di qualche Gran Premio fa quando il campione del mondo ha terminato la corsa con tre ruote. Il finlandese è però riuscito a evitare il sorpasso in extremis di Max Verstappen, che stava affrontando una situazione simile: “Complessivamente siamo riusciti a tenere un buon ritmo – ha detto Toto Wolff ai microfoni di Sky Sports F1 -. Nel finale c’è stato qualche rischio a causa delle gomme che faticavano a tenere la pista, ma anche Max era nella nostra stessa situazione, quindi tutto è andato per il meglio”.

Toto Wolff e Lewis Hamilton (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Racing Point penalizzata: Binotto e Wolff, pareri opposti sulla sentenza

Wolff e le reazioni degli avversari al dominio Mercedes

Pur essendo ancora all’inizio di questa stagione, a tenere banco è stato anche il “caso Racing Point”, accusata di avere copiato l’impianto frenante utilizzato dalla Mercedes ma punita per ora dalla FIA con una sanzione ritenuta da molti troppo lieve. Sono stati in diversi i team ad esprimere la propria contrarietà per la decisione, anche se è soprattutto la Ferrari che sembra decisa a presentare appello.

Impossibile però per Wolff restare in silenzio di fronte alla levata di scudi generale contro le Frecce d’Argento, A suo dire, sarebbe la frustrazione che si genera per quello che sta accadendo in pista  spingere molti ad agire in questo modo: “La FIA sta facendo fatica a guardare tutti i canali dei dati e noi volevamo rendergliela più facile. E’ evidente però che vedere noi vincere tante gare, praticamente in modo incontrastato, non possa che amareggiare chi si sente impotente e non in grado di poterci mettere in difficoltà. Proprio per questo tante squadre hanno finito per coalizzarsi contro di noi”.

Potrebbe interessarti – F1, Mercedes e la livrea nera: la particolare “scoperta” di Bottas

Ilaria Macchi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago