Fernando Alonso sulla Ferrari nel GP Turchia 2011 (Getty Images)
Se il Mugello ha fissato dei prezzi abbastanza alti per i biglietti del GP di Formula 1, invece in Turchia a Istanbul hanno altra strategia.
Il campionato di Formula 1 nel 2020 farà ritorno a Istanbul, ormai è risaputo. Il Gran Premio della Turchia, che mancava in calendario dal 2012, si disputerà nel weekend 13-15 novembre.
La notizia del rientro dell’Istanbul Speed Park tra i circuiti della stagione ha fatto felici diversi piloti, che apprezzano la pista turca. Infatti, lì è possibile effettuare sorpassi e dare vita a gare spettacolari. I tifosi non si dovrebbero annoiare. E, tra l’altro, dovrebbero essercene anche sulle tribune e non solamente davanti alla tv.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> F1 GP Mugello, prevendita al via: come acquistare i biglietti per la gara
Prezzi biglietti: Istanbul non fa come il Mugello
I promotori dell’Istanbul Speed Park stanno lavorando affinché possano entrare 100.000 persone nel caso in cui l’emergenza Covid-19 fosse sotto controllo. L’appuntamento si svolgerà a novembre, quindi c’è ottimismo sull’avere uno scenario migliore dell’attuale.
A riportare la notizia è il giornalista Albert Fabrega, il quale ha anche aggiunto che l’idea è quella di vendere i biglietti a dei prezzi bassi. Una strategia differente rispetto a quella adottata al Mugello, dove i costi dei ticket stanno creando non poche discussioni tra gli appassionati di Formula 1. Addirittura trapela che per il GP di Turchia il prezzo dei biglietti potrebbe partire da 3,50 euro al giorno.
A Istanbul c’è voglia di riportare il pubblico sulle tribune dato il ritorno del GP nel Paese, quindi c’è l’idea di fissare dei prezzi popolari. Le discussioni sono ancora in corso, al momento non risulta possibile acquistare alcun ticket per tale evento. Ma presto dovrebbero esserci delle novità in merito.
LEGGI ANCHE -> Formula 1, i team trovano l’accordo sui test pre stagionali: i dettagli
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…