MotorSport

Mick Schumacher in Alfa Romeo, lo zio Ralf avanza l’ipotesi per il 2021

Secondo Ralf Schumacher, il nipote Mick potrebbe diventare pilota Alfa Romeo a partire dal 2021, ipotizzando anche il nome del possibile compagno.

(Getty Images)

Alfa Romeo potrebbe avere una nuova coppia di piloti nel 2021. Questa l’ipotesi paventata da Ralf Schumacher, che vedrebbe bene il nipote Mick nella scuderia italiana. Tutto dipenderà dalle intenzioni future dell’ormai non più giovane Kimi Raikkonen, nonché da quelle dei vertici del team, considerati i non brillanti risultati di Antonio Giovinazzi. Performance negative dell’italiano culminate con l’errore durante la gara di Spa, in cui ha causato un’incidente che ha visto estromettere, oltre a sé stesso, anche il collega George Russell.

In un’intervista a Sky Germania, il fratello di Michael ha dichiarato che, alla luce della collaborazione tra Ferrari e Alfa, Mick potrebbe entrare a far parte proprio del team del Biscione. Tuttavia, ci sarebbero anche le altre opzioni valide Robert Shwartzman e Callum Ilott, che ben stanno figurando in questa stagione di Formula 2.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Leclerc spinge la Ferrari a reagire: “Dobbiamo tornare al top”

Mick Schumacher in Alfa Romeo, il possibile compagno secondo Ralf

(Getty Images)

Tutti sanno della vicina cooperazione tra Ferrrari e Alfa Romeo – spiega Ralf Schumacherperciò avrebbe senso collocare il nuovo arrivato in Alfa. Credo anche che il team stia cercando due nuovi piloti, una giovane promessa e un pilota esperto“. Scelta sul pilota esperto che ricadrebbe su Nico Hulkenberg: “Forse le negoziazioni con Hulkenberg sono già in corso“.

Quindi un’Alfa Romeo che rivoluzionerà la line-up piloti a detta di Ralf, complice il periodo molto complicato che sta attraversando in Formula 1. Inoltre, sempre secondo l’ex pilota, per gli altri due “protetti” Ferrari, Ilott e Shwartzman, potrebbe paventarsi l’ipotesi Haas, nel caso in cui Schumacher Jr vada in Alfa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la crisi Ferrari secondo Ross Brawn: un’analisi spietata

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago