(Getty Images)
Secondo il team manager Petronas, Quartararo ricorda per certi versi Lorenzo, ma tra i due ci sono comunque alcune differenze.
Fabio Quartararo è stato fino ad ora il pilota Yamaha che meglio ha fatto fino a questo punto della stagione, dall’alto della prima posizione occupata in classifica generale. Talento che gli è valso, già prima dell’avvio della stagione, un posto nel team ufficiale al posto di Valentino Rossi, non proprio uno qualsiasi. Il suo stile, inoltre, ricorda per certi versi un altro campione del mondo, Jorge Lorenzo.
Affinità riscontrate dall’ex team manager dello spagnolo, Wilco Zeelenberg, che ora ricopre lo stesso ruolo nella squadra satellite del francese: “Con Jorge non sembrava che andasse veloce. Lo stesso accade con Fabio. Inoltre, Jorge voleva precisione, impostare tempi sul giro bassi e avere un ritmo alto. Fabio ha fatto lo stesso a Jerez“. Tuttavia, ci sono alcune differenze sostanziali tra i due, come ha spiegato il tecnico olandese in un’intervista a MotoGP.com.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Joan Mir ci crede: “Suzuki può vincere il titolo”
“Fabio non sbaglia. Così come Lorenzo, aspetto che è stato molto importante per lui. Ha vinto molte gare, ma quando sbagliava se la prendeva con sé stesso“. Ed è proprio l’aspetto caratteriale, la principale differenza tra i due piloti secondo Zeelenberg. “Jorge era più introverso e quindi concentrato su sé stesso. Fabio invece è più estroverso. Scherza, anche se non si lascia disturbare“.
L’attuale team manager Petronas ha poi proseguito: “Jorge era sempre chiuso in sé, dal venerdì alla domenica. Dopo la gara cambiava totalmente“. Approcci differenti dunque alla competizione tra Lorenzo e Quartararo: “Fabio è diverso in questo aspetto. Vuole divertirsi anche prima di partire. Questa è la differenza tra i due“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Dovizioso e il problema gomme: “Impossibile fare previsioni”
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…