Auto

Mercato Auto: stabile ad Agosto, dopo mesi di flessione: -0,4%

Gli incentivi introdotti dal Governo iniziano a farsi sentire, dopo sette mesi di totale stagnazione in cui il mercato dell’auto è andato a picco. Si può fare di più, le parole di ANFIA.

Mercato Auto: stabile ad Agosto, dopo mesi di flessione: -0,4% (immagine di repertorio)

Non nasconde la propria soddisfazione ANFIA, l’Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, che reputa interessanti le prime misure introdotte dal Governo in materia di incentivazione nel settore auto. Si tratta di un primo passo verso la stabilizzazione delle quote di mercato che, sempre secondo ANFIA, non possono prescindere dall’accesso alle future risorse del Recovery Fund. Staremo a vedere.

Intanto, come di consueto, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato le immatricolazioni del mese di Agosto 2020: 88.801 unità, che corrispondono allo 0,4% in meno rispetto allo stesso mese del 2019. Resta fortemente negativo il consuntivo di primi otto mesi dell’anno, che segna un calo del 39%, rispetto al medesimo periodo del 2019, con 809.655 veicoli immatricolati. Sono rincuoranti tuttavia, le stime di crescita della domanda, rilevate da ISTAT a Luglio, e relative ai prossimi 12 mesi, che vedono in incremento l’andamento delle risposte positive, rispetto a Gennaio 2020 (dal 9% al 9,4%).

Paolo Scudieri, Presidente ANFIA commenta: “Per la prima volta da inizio anno, ad agosto il mercato auto italiano rimane sostanzialmente stabile (-0,4%), dopo i pesanti cali a doppia cifra registrati per 5 mesi consecutivi, da marzo a luglio

Paolo Scudieri, Presidente ANFIA (Foto ANFIA)

Mercato auto, l’andamento delle marche nazionali

Con una quota di mercato del 23,2% e un immatricolato di 20.630 unità, le marche nazionali contengono la riduzione a luglio (- 5,7%), mentre nel cumulato da inizio anno (rispetto al 2019) la percentuale negativa si innalza fortemente, totalizzando un -41% con 193.079 unità. Nell’ambito del Gruppo FCA (incluso Maserati), andamento positivo per Alfa Romeo (+14,1%) e Jeep (+8,3%), mentre resta negativo il totalizzato nel mese di luglio con un -2,7% e 20.324 immatricolazioni, con una quota di mercato del 22,9%. Anche il mercato dell’usato ha risentito pesantemente della congiuntura economica totalizzando, ad Agosto, 155.727 trasferimenti di proprietà, al loro delle minivolture ai Dealer, che significano una riduzione del 34,1% rispetto allo Agosto 2019. Notevole la contrazione da inizio anno, pari al 38,2% con 1.725.609 unità.

Alimentazioni alternative

Le ibride e le elettriche volano, segnando ad Agosto 2020 un + 241% e un + 49% da inizio anno, mentre i veicoli alimentati a GPL vedono nello stesso mese una flessione del 33%, il 45% da inizio 2020. In controtendenza invece le auto a metano che ad Agosto segnano un incremento del 12%, pur mantenendo valori negativi nel cumulato da inizio anno: – 14%.

 

 

 

 

 

Davide Montella

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago