Auto

Auto Elettriche: batterie al grafene con autonomia da record, il progetto cinese

Le batterie al grafene potrebbero risolvere i problemi relativi all’autonomia. La società cinese GAC promette durate super

Batterie al grafene: la società GAC promette autonomia da record. I dettagli (Foto: Pixabay)

Le batterie al grafene per un’autonomia super, quasi da record. E’ la promessa della società cinese GAC che è leader della produzione di batterie. I veicoli elettrici potrebbero essere ad una svolta, con l’eliminazione del più grande problema relativo a questi veicoli, almeno in Italia. Secondo l’azienda si potrebbero percorrere fino a 1.000 km con un pieno di energia. Già, ma come? La GAC è al lavoro su batterie con anodo di silicio, sostanza farebbe aumentare la densità di energia a 275 Wh per Kg. Una performance di altissimo livello che i cinesi stanno progettando e sviluppando sulle auto senza escludere la possibilità di trasferirla alle moto. Sarebbe questa una vera e propria rivoluzione in grado di rivalutare le vetture a zero emissioni, con l’elettrico che diventerebbe anche più ambito dell’auto con motore a scoppio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Incentivi Auto, da oggi via ai nuovi sconti: i dettagli

Batterie al grafene: quando le vedremo sul mercato?

Batterie Auto (pixabay)

Le batterie al grafene, dunque, come soluzione per le auto elettriche. Questo materiale, infatti, farebbe anche abbattere i costi di produzione in serie e, contestualmente, abbassare anche i prezzi delle auto in commercio, considerando come al momento siano ancora decisamente alti. La batteria, poi, sarebbe in grado di percorrere più di 200 km dopo appena 10′ di ricarica. Già, ma quando saranno sul mercato? E’ bene affermare come la GAC sia ancora alla fase di test; dopodiché si darà il via ad una serie di valutazioni che potrebbero dare il via libera alla produzione di massa. Tempi non rapidissimi, quindi, ed è realistico pensare come sia necessario aspettare almeno due o tre anni ancora.

LEGGI ANCHE >>> Hyundai Kona, arriva il restyling: il mild hybrid sotto al cofano – FOTO

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago