Auto

Auto Elettriche e produzione batterie: la risposta di PSA a Tesla in Europa

Auto Elettriche: PSA ha creato in partnership con altre aziende Automotive Cells Company, la joint venture per la produzione di batterie in Europa.

(Foto: Wheelsage)

PSA risponde a Tesla. Dopo l’annuncio dell’arrivo prossimo della gigafactory della Casa di Elon Musk a Berlino, il Gruppo francese, assieme a Opel, ha annunciato l’accordo con Saft e Total per la creazione di Automotive Cells Company. Si tratta di una joint venture che si occuperà della produzione di batterie per auto elettriche nel Vecchio Continente.

Al progetto, partecipano finanziariamente anche le autorità francesi e tedesche, con investimenti pari a 1,3 miliardi di euro. Ciò evidenzia come questo piano sia rilevante per le istituzioni europee al fine di guidare la transizione verso la mobilità eco-sostenibile.

L’obiettivo è per l’appunto creare un punto di riferimento globale per quanto riguarda lo sviluppo e la produzione delle celle per le vetture a zero emissioni. Produzione di celle ad elevate prestazioni che partirà, secondo le previsioni, dal 2023.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Auto elettriche, Musk annuncia novità rivoluzionaria al Battery Day

Il piano del Gruppo PSA per la produzione di batterie per le Auto Elettriche: gli obiettivi

(Foto: Wheelsage)

ACC avrà il compito quindi di occuparsi della costruzione di due grandi stabilimenti per la produzione delle batterie, una a Douvrin, in Francia e l’altra a Kaiserslautern, in Germania. Al contempo, le fasi di ricerca e sviluppo si svolgeranno a Bordeaux e nel sito pilota di Nersac, sempre in Francia. In quest’ultimo sono già in corso i preparativi per lo sviluppo di tecnologie innovative riguardanti le celle a ioni di litio ad alte prestazioni.

Lo scopo di questo progetto è quello di riuscire a sviluppare una capacità produttiva che sia in grado di sostenere la crescita della domanda di veicoli elettrici. Le stime infatti indicano il raggiungimento nel mercato europeo di 400 GWh entro il 2030, ossia 15 volte superiore rispetto al momento attuale. La joint venture però ha altresì come obiettivo quello di raggiungere l’indipendenza industriale dell’Europa sia per la progettazione, che per la produzione di batterie.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Auto Elettriche: batterie al grafene con autonomia da record, il progetto cinese

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 ora ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

8 ore ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

21 ore ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

1 giorno ago

Revisione auto, se scade, puoi circolare comunque? Risponde la legge

Quanto tempo puoi circolare senza la revisione della tua macchina? La risposta della legge ti…

1 giorno ago

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

2 giorni ago