Formula 1

Toto Wolff in Ferrari? Il dirigente Mercedes svela il suo futuro

Toto Wolff non ha ancora rinnovato il contratto con Mercedes e ciò ha alimentato ipotesi di passaggio in Ferrari, che ha commentato lui stesso.

Toto Wolff (Getty Images)

In Mercedes è stato annunciato il rinnovo di Valtteri Bottas per il 2021, ma mancano altri due rinnovi importanti. Uno è quello di Lewis Hamilton e l’altro è quello di Toto Wolff.

Entrambi sono in scadenza di contratto con la scuderia di Brackley e sono figure importanti di questi anni di trionfi. Per quanto riguarda il pilota sei volte campione del mondo, non c’è dubbio che un accordo sul prolungamento arriverà. L’inglese non ha opzioni migliori in Formula 1 e si arriverà prima o poi alle firme. Ma cosa farà il manager austriaco?

LEGGI ANCHE -> Ferrari, Camilleri conferma fiducia a Binotto: “Basta porte girevoli”

Toto Wolff e il suo futuro in F1

Toto Wolff e Sebastian Vettel (Getty Images)

Wolff ha concesso un’intervista a Sky Sport F1 e gli è stato ovviamente domandato del suo futuro: «Innanzitutto vogliamo chiudere le discussioni personali, perché non servono a niente queste battaglie nel paddock. Dobbiamo essere uniti e fare uno show bello».

Incalzato su un’ipotesi di approdo in Ferrari, l’attuale direttore esecutivo Mercedes ha così risposto: «Ho sempre detto che la Ferrari è la marca più importante della F1 e anche come brand di macchina stradale. È importante per tutti che possa lottare. Futuro lì? Tutti sognano andare in Ferrari, ma io sono parte della Mercedes e della squadra. Sono anche un azionista della scuderia. Ho una relazione molto buona con Mercedes e Daimler, sto bene dove sono».

Insomma, niente trasferimento in Ferrari nel suo futuro. Sarà ancora in Mercedes e tra non molto tutto verrà definito: «Per me è importante capire dove va la Formula 1. Normale che le trattative non siano sempre facili. Penso che nelle prossime settimane chiuderemo questo accordo».

Wolff è stato nuovamente chiamato in causa sull’abolizione del party mode dalle Qualifiche di Monza e non è preoccupato: «La nostra prima reazione è stata di frustrazione, perché avevamo sviluppato il motore per avere il party mode nelle Qualifiche. Dall’altro lato capisco che quando c’è un team che vince tanto come il nostro, gli altri fanno di tutto per rallentarlo. E per questo abbiamo preso poi la decisione con atteggiamento positivo. Speriamo di andare più veloci in gara adesso».

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE -> LIVE F1 GP Monza, Prove Libere diretta tempo reale: Mercedes stellare, Ferrari indietro

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago