Auto

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: come risolverli

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: come tentare di risolverli. L’introduzione di Android 11 ha creato dei conflitti a molti utenti che rimpiangono già la vecchia modalità

Android 11, la versione aggiornata crea problemi: come risolverli (Foto: Facebook)

I sistemi operativi sono parti di software incredibilmente complesse, quindi forse non è troppo sorprendente che, nonostante diverse versioni beta, alcuni bug si siano introdotti nella versione finale di Android 11. L’aggiornamento ha apparentemente causato problemi con Android Auto, portando alcuni driver a non essere in grado di funzionare nel modo corretto. Molti utenti se ne sono resi conto dopo aver scaricato l’aggiornamento e aver riscontrato difficoltà nella riproduzione dei file musicali o nel leggere delle semplici notifiche.

Per questo motivo negli ultimi giorni sono comparsi sui social media diversi rapporti negativi inerenti all’aggiornamento di Android 11, nel suo specifico funzionamento in auto. Il primo problema che è stato sottolineato è l’interrompersi frequente della musica. I brani come si dice in gergo “saltano“, rendendo l’ascolto non ottimale. Altro bug non da poco, l’assenza di suono per le notifiche in arrivo. A questo si aggiungono la mancanza dell’app Calendario, problemi generici di connettività e il conflitto con l’avvio di Waze. Dulcis in fundo, problematiche con le chiamate attraverso l’auto stereo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, novità in arrivo per Google Assistant: cosa cambia

Android Auto, la versione aggiornata crea problemi: alcuni consigli per risolverli

Android 11 crea problemi in auto: come risolverli (Foto: Facebook)

In molti casi gli utenti sono stati costretti a ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo, per ottimizzare l’utilizzo di Android all’interno della propria automobile. A volte purtroppo però non basta nemmeno questo.

Una possibile soluzione alternativa è stata scoperta da un paio di utenti di Reddit, e consiste nella disattivazione della scansione del dispositivo Bluetooth nelle impostazioni del telefono. Sebbene Google non abbia ancora promesso una soluzione per tutti i problemi sopra menzionati, l’ aggiornamento di Android Auto v5.6 è già stato rilasciato con una correzione almeno per l’app Calendario mancante.

Ovviamente si attendono a breve altri correttivi per rendere Android 11 ottimale anche nel suo utilizzo all’interno dell’automobile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Android Auto, in arrivo una nuova interfaccia: tutte le novità

Angelo Papi

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago